I pericoli nascosti nello scrivere codice con l’IA
Come la scrittura di codice generato dall’IA sta cambiando la sicurezza informatica e cosa dovrebbero aspettarsi sviluppatori e “vibe coder”.
31 Articoli
Come la scrittura di codice generato dall’IA sta cambiando la sicurezza informatica e cosa dovrebbero aspettarsi sviluppatori e “vibe coder”.
L’intelligenza artificiale fornisce ai truffatori un nuovo set di strumenti per l’inganno: dalla generazione di deepfake alla configurazione istantanea di siti Web di phishing o di campagne e-mail fraudolente. Discutiamo delle ultime tendenze dell’AI in materia di phishing e truffe e di come stare al sicuro.
Sotto i nostri occhi si sta svolgendo una gara tra giganti della tecnologia. Chi sarà il primo a trasformare il browser in un’app per l’assistente AI? Durante il test di questi nuovi prodotti, è necessario considerare il loro enorme impatto sulla sicurezza e la privacy.
Internet archivia tutto e ciò che i bambini pubblicano o condividono oggi può penalizzarli, magari subito o magari in futuro. Ecco come ridurre la footprint digitale dei bambini senza ricorrere a battaglie o divieti.
Video deepfake, account Instagram e Facebook fraudolenti, chat private su WhatsApp: in che modo le piattaforme social di Mark Zuckerberg sono diventate uno strumento primario per le truffe finanziarie.
I truffatori promettono risarcimenti bancari a tutti gli utenti, senza eccezioni, e per aumentare la propria credibilità hanno persino lanciato un telegiornale deepfake generato dall’AI.
Ci immergiamo nei meccanismi della controversa app per la scansione di immagini di nudo che è misteriosamente apparsa su un miliardo di telefoni.
Abbiamo trovato diversi gruppi di siti che imitano i siti Web ufficiali dei chatbot DeepSeek e Grok. Questi siti falsi distribuiscono malware sotto le mentite spoglie di client chatbot inesistenti per Windows.
Abbiamo scoperto app negli store ufficiali di Apple e Google che rubano dati dai portafogli di criptovaluta analizzando le foto.
Esaminiamo una particolare tipologia di truffe che prendono di mira amanti, coppie sposate e single. Continua a leggere per scoprire come evitare di innamorarti di “Brad Pitt”.
Come da tradizione, ogni gennaio al Consumer Electronics Show di Las Vegas vengono presentati centinaia di nuovi dispositivi ed elettrodomestici intelligenti. Come influenzeranno la nostra cybersecurity?
Nel repository Python Package Index sono stati trovati pacchetti dannosi per l’integrazione dell’IA contenenti un malware infostealer.
In che modo i cybercriminali guadagnano dalle vite amorose delle vittime.
I nostri sviluppi, prodotti, ricerche, brevetti e team di esperti al servizio dell’AI.
Google ha svelato le funzionalità per la privacy e la sicurezza in arrivo su Android 15. Diamo un’occhiata alle innovazioni presenti nel prossimo aggiornamento del sistema operativo.
Alcuni ricercatori hanno scoperto come riconoscere posizioni e pose di persone che si trovano in ambienti chiusi grazie ai segnali Wi-Fi. Il tutto è stato possibile usando normali router domestici e machine learning.
Come gli hacker sfruttano le funzionalità dei chatbot per ricostruire chat criptate di OpenAI ChatGPT, Microsoft Copilot e molti altri chatbot di intelligenza artificiale
Come distinguere una foto o un video reale da un falso e risalire alla sua provenienza.
Ottieni tutti i vantaggi di ChatGPT, Copilot e Midjourney in locale, senza esporre i tuoi dati su Internet.
Oggi gli strumenti di intelligenza artificiale (IA) sono onnipresenti: dai sistemi operativi e dalle suite di applicazioni per ufficio agli editor di immagini e alle chat. Come è possibile utilizzare ChatGPT, Gemini e i numerosi componenti aggiuntivi disponibili senza mettere a rischio la propria sicurezza digitale?
Proponiamo sei principi per un uso etico dell’IA nel settore della cybersecurity che saranno presentati all’Internet Governance Forum globale.