
Attenzione, gamer: i trojan hanno invaso Steam
Se pensi ancora che Steam, Google Play e App Store siano esenti da malware, allora leggi questa affascinante storia su PirateFi e altre creazioni degli hacker camuffate da giochi.
190 Articoli
Se pensi ancora che Steam, Google Play e App Store siano esenti da malware, allora leggi questa affascinante storia su PirateFi e altre creazioni degli hacker camuffate da giochi.
L’autunno è arrivato, i ragazzi tornano a scuola e incontrano gli amici anche per giocare ai loro giochi online preferiti. Tenendo questo a mente, abbiamo appena condotto uno dei nostri più grandi studi sulle minacce che i giovani giocatori hanno più probabilità di incontrare.
L’alfabeto della Cybersecurity di Kaspersky Questo alfabeto della sicurezza informatica è un libro divertente e informativo che insegna ai bambini come riconoscere i trucchi dei truffatori e apprendere l’importanza di
Non riesci ad arrivare nei negozi in tempo per acquistare regali per amici e parenti? Passa ai regali digitali!
I criminali informatici sfruttano la community del gaming per accedere ai dati personali attraverso una serie di azioni: sfruttamento delle vulnerabilità, attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), mining di criptovalute e complesse campagne di Trojan o phishing
Un’analisi di alcuni casi recenti di malware per Android che è riuscito a infiltrarsi nel più ufficiale degli app store ufficiali: Google Play.
Dalla visione di sport stranieri alla ricerca di offerte online, condividiamo i migliori suggerimenti per le VPN ad alta velocità.
Stai spendendo molto di più in abbonamenti di quanto ti aspettassi? Ecco come riprendere il controllo e risparmiare denaro.
Suggerimenti dettagliati per guadagnare con lo streaming senza nutrire i troll.
Perché i truffatori sono più propensi a prendere di mira i ragazzini piuttosto che gamer adulti, come lo fanno e cosa vogliono rubare
Kaspersky VPN Secure Connection è il chiaro vincitore dei test sulle performance, la privacy e la trasparenza delle VPN condotti dall’istituto di ricerca indipendente di sicurezza IT AV-TEST e gli è stato assegnato il distintivo di “Approved Virtual Private Network Solution”.
Nella parte conclusiva di questa serie di post sulle criptovalute, parleremo di politica, futuro e metaverso.
Oggi vi spieghiamo come un software di grafica vettoriale ha contribuito a creare una delle tecnologie più importanti di Internet e come mai tutto questo ha portato a grandi rischi per la sicurezza.
In questa seconda parte della serie, ci immergeremo in profondità in Ethereum e nelle sue caratteristiche innovative: smart-contracts, DAO e NFT.
Sebbene i malware si diffondano con più frequenza nelle infrastrutture aziendali attraverso le e-mail, non si tratta dell’unico metodo di trasmissione delle infezioni.
Oggi vi spieghiamo come il dropper NullMixer sia in grado di scaricare numerosi Trojan alla volta su un unico dispositivo.
Safer Internet Day, il 36% dei bambini fra i 5 e i 10 anni ha ricevuto messaggi da sconosciuti e proposte di giochi e sfide pericolose online
I bambini conoscono i rischi della rete? Cosa può fare un genitore per proteggerli ed educarli ad uno uso consapevole dell’online? Abbiamo intervistato Laura Manfredi, mamma influencer nonché blogger e content creator per farci raccontare la sua esperienza e regalarci qualche utile consiglio.
Come impostare i permessi delle app in iOS 15 per ottenere la massima privacy e sicurezza.
Indagine Kaspersky: il 40% dei bambini italiani tra i 5 e i 10 anni fornirebbe informazioni private e sensibili ad “amici” virtuali conosciuti online