
Kaspersky NeXT: cosa ci sarà quest’anno?
Durante l’evento Kaspersky NeXT dello scorso anno si è parlato di tutto, dalle blockchain alle diffi-coltà di andare su Marte. Cosa vedremo quest’anno?
550 Articoli
Durante l’evento Kaspersky NeXT dello scorso anno si è parlato di tutto, dalle blockchain alle diffi-coltà di andare su Marte. Cosa vedremo quest’anno?
Parliamo spesso di autenticazione a due fattori. Ma sapete che alcune impostazioni, all’apparenza molto comode, possono rendere questo sistema praticamente inutile? Facciamo le scelte giuste.
Perché Kaspersky Lab non ha ancora creato un’app antivirus per iOS? E quali sono le altre soluzioni di sicurezza per i dispositivi mobili della Apple?
Facebook vuole diventare il vostro servizio finanziario di fiducia e, per farlo, ha bisogno dei vostri dati bancari. Siete d’accordo?
Per i dispositivi Android è possibile effettuare il backup delle chat di WhatsApp su Google Drive. Si tratta di un’opzione gratuita ma che può mettere a repentaglio backup precedenti. Ecco come evitare problemi.
Il nostro team dei Servizi per la Sicurezza hanno redatto un report con gli errori con cui si imbattono maggiormente e ci propongono alcuni consigli per rendere le infrastrutture più “cyber-resilienti”.
Cos’è il GDPR? Cosa c’è da sapere, in che modo il GDPR vi riguarda come clienti di Kaspersky Lab?
La pubblicità arriverà presto anche sugli assistenti vocali. Ecco come saranno utilizzati i dati personali e cosa potrete fare a riguardo.
Su Internet si è sparsa la voce che scrivendo “BFF” come commento su Facebook, potete sapere se il vostro profilo è sicuro. Vediamo se è davvero così.
I famosi 50 milioni di profili di cui si è tanto parlato ormai sono già stati compromessi.
Chrome bloccherà da solo gli annunci. Ecco come funziona e come aiuterà gli utenti.
Le coppie spesso rinunciano alla privacy dei propri account online come prova di amore e fiducia. Vediamo le conseguenze.
Le estensioni del browser sono comode ma possono anche essere pericolose. Ecco cosa può andare storto e cosa fare a riguardo.
La polizia di frontiera ha diritto di ispezionare i vostri dispositivi? Come potete proteggere i vostri dati in questi casi? Ecco 11 consigli per voi.
Se qualcuno vi offre criptomonete senza chiedere nulla in cambio, c’è puzza di bruciato. Ecco cosa potrebbe accadere.
Facebook invia così tante notifiche che a volte abbiamo la tentazione di disattivarle tutte. Vi spieghiamo come configurarle correttamente in modo che non ne siate schiavi.
Facebook lancia Messenger Kids, per i genitori che vogliono chattare con i propri figli under 13. L’app è sicura?
Il nuovo E-Screen Protector di Google avvisa l’utente se ci sono occhi indiscreti spiando lo schermo del proprio smartphone. Ma si tratta di una tecnologia davvero utile?
I siti Internet registrano i vostri click, i tasti che digitate e tanto altro.
Un cybercriminale finge di essere un conoscente che ha bisogno di soldi. Storia vecchia, metodo nuovo. Ecco come non abboccare.