
Attenzione, gamer: i trojan hanno invaso Steam
Se pensi ancora che Steam, Google Play e App Store siano esenti da malware, allora leggi questa affascinante storia su PirateFi e altre creazioni degli hacker camuffate da giochi.
382 Articoli
Se pensi ancora che Steam, Google Play e App Store siano esenti da malware, allora leggi questa affascinante storia su PirateFi e altre creazioni degli hacker camuffate da giochi.
Lo stealer Banshee, un programma che ruba i dati macOS emerso l’anno scorso, ora circola liberamente sul Web, infettando gli utenti Mac e acquisendo nuove funzionalità. Come proteggersi?
Abbiamo scoperto app negli store ufficiali di Apple e Google che rubano dati dai portafogli di criptovaluta analizzando le foto.
Esaminiamo una particolare tipologia di truffe che prendono di mira amanti, coppie sposate e single. Continua a leggere per scoprire come evitare di innamorarti di “Brad Pitt”.
Le nostre app Android non sono più disponibili su Google Play. In questo articolo vediamo come scaricarle, installarle e aggiornarle con mezzi alternativi.
I truffatori hanno inventato un nuovo trucco: pubblicare seedphrase di portafogli di criptovaluta nei commenti di YouTube utilizzando account appena creati. Ecco come funziona.
Come evitare di rivelare la propria password ai truffatori quando si accede a siti di terze parti o si visualizzano documenti “criptati” o “riservati”.
Come da tradizione, ogni gennaio al Consumer Electronics Show di Las Vegas vengono presentati centinaia di nuovi dispositivi ed elettrodomestici intelligenti. Come influenzeranno la nostra cybersecurity?
Ti spieghiamo come capire se un truffatore ha ottenuto l’accesso al tuo account Telegram e cosa fare a riguardo.
Hacker sconosciuti stanno sfruttando vulnerabilità scoperte di recente nei robot aspirapolvere Ecovacs per spiarne i proprietari.
Le minacce per i dati archiviati in Sync, pCloud e altre alternative criptate a Dropbox.
Il Black Friday è una grande opportunità per le tasche dei truffatori, ma non a scapito di chi segue i nostri consigli.
Una guida dettagliata per chi teme di essere tracciato da app di stalking o beacon wireless.
Le pagine Web possono scomparire, migrare o cambiare contenuti. Come mantenerle debitamente o trovare facilmente un archivio Web?
I criminali informatici hanno escogitato un nuovo schema: attirare i giocatori in un gioco di criptovalute in voga per ottenere l’accesso completo ai loro computer.
Una vulnerabilità nel portale Web di Kia ha consentito di manomettere le automobili e rintracciarne i proprietari. Il tutto solo con il numero VIN dell’auto o anche solo il numero di targa.
Molti servizi online oggi chiedono all’utente che desidera registrarsi di fare un selfie mostrando la propria carta d’identità o il passaporto. Vediamo se è sicuro farlo (spoiler: no) e come ridurre al minimo i rischi.
In che modo i cybercriminali guadagnano dalle vite amorose delle vittime.
Perché è necessario eseguire il backup dei dati importanti archiviati online.
Cosa fare se ricevi un SMS con un codice di autenticazione a due fattori da un servizio a cui non ti sei mai registrato.