
Optimum: Più visibilità. Più capacità. Più controllo.
Kaspersky Optimum Security aggiorna la protezione da minacce nuove, sconosciute, elusive. Protezione avanzata da un unico partner di cybersecurity.
382 Articoli
Kaspersky Optimum Security aggiorna la protezione da minacce nuove, sconosciute, elusive. Protezione avanzata da un unico partner di cybersecurity.
Cosa sono i web beacon e i pixel di tracciamento, perché sono così fastidiosi e come disattivarli.
Vi siete mai imbattuti nella dicitura DNS sicuro o DNS privato nelle impostazioni del vostro smartphone e nelle app di sicurezza? Vi consigliamo di tenere attivata questa funzione dato che offre molti vantaggi.
Oggi scopriamo in che misura i password manager ci possono protegere dalle violazioni di dati e in che modo possiamo proteggere al massimo le nostre password.
Tutte le novità targate Kaspersky: vi presentiamo la nostra nuova linea di prodotti e vi illustriamo i miglioramenti di cui possono beneficiare i nostri utenti domestici.
Sei semplici passi per vivere un 2023 all’insegna della sicurezza digitale.
Perché non ci si dovrebbe fidare di un’app per il controllo del ciclo mestruale e a cosa prestare attenzione quando se ne sceglie una.
Come proteggere e aggiornare l’infrastruttura OT.
Nella parte conclusiva di questa serie di post sulle criptovalute, parleremo di politica, futuro e metaverso.
Ecco alcuni semplici consigli per proteggere i vostri conti i banca da truffatori e phisher quando fate acquisti online.
Nel 2022 i prezzi delle criptovalute sono scesi drasticamente, ma i miner maligni sono più attivi che mai.
L’ultima tendenza dei criminali informatici è inviare e-mail spacciandosi per agenzie governative e autorità di vigilanza per estorcere agli utenti dati personali e denaro.
Sul serio, non fatelo! Uno studio di Kaspersky sulla diffusione dei malware in Cina ci spiega perché è sempre una pessima idea.
Centinaia di milioni di dollari rubati: i cinque furti di criptovalute più grandi della storia.
La nostra ricerca svela il comportamento dei gamer nei confronti delle prestazioni del computer e degli aspetti etici legati alle vittorie e alle sconfitte.
Tutto quello che avete sempre voluto sapere in generale sulle criptovalute, e nello specifico, sulle NFT, nonché il motivo per cui non sono un amante di questa tecnologia.
Oggi analizziamo un importante furto di criptovalute realizzato attraverso uno spyware contenuto in un PDF.
Come i truffatori sottraggono agli utenti criptovalute attraverso un falso giveaway di Nvidia del presunto valore di 50.000 bitcoin.
Riflessioni sugli elementi che i decisori dovrebbero prendere in considerazione per raggiungere effettivamente una maggiore sicurezza informatica nei prodotti e nei servizi digitali. Nel maggio 2022, la Commissione europea ha
Oggi vi spieghiamo come i truffatori rubano i crypto wallet attraverso tecniche di phishing.
Oggi vi spieghiamo come gli utenti Android cadono vittime dei trojan Jocker, MobOk, Vesub e GriftHorse.