
Mi potresti…
Da una nuova ricerca di Kaspersky è emerso che la vecchia generazione si affida sempre più spesso ad amici e familiari più giovani per risolvere i problemi con la tecnologia.
1000 Articoli
Da una nuova ricerca di Kaspersky è emerso che la vecchia generazione si affida sempre più spesso ad amici e familiari più giovani per risolvere i problemi con la tecnologia.
Breve guida per proteggere il vostro account VK da spammer, hacker e altri intrusi.
La connessione Wi-Fi in ufficio potrebbe essere l’anello debole della sicurezza informatica nella vostra azienda.
Breve guida per abbandonare Snapchat senza perdere i ricordi che vi interessano.
Non importa quanto siano bravi i cybercriminali a creare false offerte, conoscendo queste tre semplici regole potrete identificare il phishing che coinvolge viaggi e vacanze.
L’emulatore dei prodotti Kaspersky Lab: cos’è e perché è così importante che un antivirus ne abbia uno.
Cinque consigli rapidi per persone (moderatamente) paranoiche che vogliono difendere privacy e sicurezza mentre sono in viaggio.
I 10 errori di Facebook che hanno minacciato la privacy e la sicurezza degli utenti.
Tentati di vedere Il Trono di Spade gratis online? Attenzione, in realtà potrebbe costarvi caro: possono rubarvi password e dati della carta di credito.
Le truffe che coinvolgono Airbnb sono sempre più diffuse e automatizzate.
Gli utenti danno importanza alla propria privacy ma non la proteggono adeguatamente, e sono disposti a “vendere” senza troppi problemi i propri dati se ben ripagati. Queste e altre informazioni importanti nel report di Kaspersky Lab.
Questa campagna di phishing è così convincente che anche gli YouTuber più cauti ed esperti possono abboccarvi, lasciando ai cybercriminali il pieno controllo dei propri account.
I cybercriminali prendono il controllo degli account e-mail aziendali per inviar spam in grado di superare i filtri.
Siete tentati di cercare online il film Avengers: Endgame? Moltissimi siti vi promettono il download del film ma in realtà non fanno altro che raccogliere le password e le informazioni della vostra carta di credito.
I cybercriminali hackerano i router per rubare le credenziali di accesso ai servizi di home banking.
Dieci consigli per fare in modo che la vostra vita digitale sia davvero privata.
In questo post vi spieghiamo come il disordine digitale possa mettere a repentaglio il vostro lavoro.
Tre esempi dal mondo reale che mostrano i pericoli del disordine digitale.
Ecco quali sono i tool che vi aiuteranno a preservare la vostra privacy online.
Per avere successo, le startup devono preoccuparsi della protezione dei dati che gestiscono.
Le app di spionaggio commerciale (stalkerware) non sono malware nel vero senso della parola; in ogni caso, meglio starne alla larga.