
Nella vita falla semplice. Ma non con le password!
Semplici o complesse? Con caratteri speciali o senza? Ecco quanto ci mettono gli hacker a trovare le tue password!
730 Articoli
Semplici o complesse? Con caratteri speciali o senza? Ecco quanto ci mettono gli hacker a trovare le tue password!
Come proteggere gli account su Steam, Origin, Epic Store e simili.
L’abbondanza di strumenti e servizi su cloud legati al lavoro richiede una gestione intelligente delle password.
Cambiare regolarmente le password ormai non funziona più. Utilizzate password uniche e robuste che siano facili da ricordare. Ecco come si fa.
Ecco la storia di Marco, un designer che ha utilizzato la stessa password per tutti i suoi account e che ora deve affrontare fastidiose conseguenze.
La “non fuga” di dati di Twitter ci ha fatto venire di nuovo in mente che non possiamo più ricordare le password.
Quando si parla di password, esistono due schieramenti: password complesse ma difficili da ricordare oppure password facili da tenere a mente ma anche più facili da hackerare. Esiste una terza opzione?
Le password semplici sono facili da craccare, quelle più complesse sono difficili da ricordare. E comunque utilizzare una sola password per tutto non è sicuro. Qual è la soluzione?
Molti utenti investono tempo, sforzi e denaro nei giochi online che amano di più. Tuttavia, ancora non si preoccupano a sufficienza di proteggere adeguatamente i propri account di gaming.
Gestire le password sui dispositivi mobili è spesso una seccatura: oltre a doverle memorizzare, vanno digitate su di una tastiera scomoda e piccola. Ma noi siamo qui per rendervi la vita più facile!
Kaspersky Password Manager: adesso con accesso diretto dal browser, riconoscimento vocale e molto altro.
Con il Password Manager di Kaspersky non avrete più bisogno di memorizzare dozzine di password (e protegge meglio i vostri account).
Gli hacker hanno rubato 68 milioni di credenziali dell’account da Dropbox risalenti al 2012. Ecco cosa dovreste fare.
Un attacco informatico al forum di Dota 2 ha causato la fuga di 2 milioni di account con conseguenze importanti.
Se le voci sono vere, sono stati violati 4 milioni di account iCloud Apple
Un database con milioni di account Twitter è stato venduto sulla darknet. Almeno 32 milioni sono esclusivi e probabilmente attivi. Cioè che dovete fare è cambiare la vostra password al più presto possibile!
Avete degli account inutilizzati da tempo? Usate la stessa password ovunque? Se è così, cambiatele tutte adesso!
Alcuni ricercatori divulgano, senza autorizzazione, le informazioni relative a 70.000 account OKCupid.
Dei vecchi dati di LinkedIn sono in vendita sul mercato nero. È tempo di cambiare password!
I dati di numerosi account Spotify si trovano nuovamente online sulla pagina di Pastebin. Cambiate la vostra password ora!
A quanto pare molte password di accesso ad account Spotify sono state pubblicati sul mercato nero di Internet. Controllate la vostra password!