
Security Week 35: niente di personale, sono solo affari
Security Week 35: le vulnerabilità di Wordpress, l’attacco DDoS a GitHub, Wyndham responsabile di falla di sicurezza, mentre Target no.
269 Articoli
Security Week 35: le vulnerabilità di Wordpress, l’attacco DDoS a GitHub, Wyndham responsabile di falla di sicurezza, mentre Target no.
“Quello che non uccide” è il quarto libro della saga “Millennium”. Il nostro esperto di sicurezza David Jacoby ci racconta come ha conosciuto ed aiutato l’autore a rappresentare le scene di hacking.
Ci sono tanti motivi per cui un bug non viene risolto immediatamente, o forse mai. In ogni caso, bisogna pur sempre trovare una soluzione.
Tre notizie importanti: l’insidiosa vulnerabilità di Android, Stagefright, ancora auto hackerate e l’iniziativa per la salvaguardia della privacy Do Not Track 2.0.
Recentemente scoperte grandi vulnerabilità su Android che mettono a rischio milioni di dispositivi Google. Le patch sono già disponibili ma potrebbero anche non raggiungere mai gli utenti.
Prendere il controllo in remoto di una Jeep Cherokee in corsa a 110 km/h è possibile.
I ransomware TeslaCrypt sono famosi per colpire i file dei videogiochi, oltre a foto e altri documenti. La nuova versione è ancor più pericolosa.
L’esperto di sicurezza informatica Vitaly Kamluk risponde alle domande dei lettori di Kaspersky Daily sugli attacchi DDos e le botnet.
Kaspersky Lab ha scoperto un attacco avanzato alla sua rete interna. Gli utenti sono al sicuro, nessun prodotto o servizio è stato compromesso.
I ricercatori di Kaspersky Lab hanno analizzato il sistema di telecamere di sorveglianza di una città e sono arrivati alla conclusione che non si tratta di un sistema molto sicuro.
Proteggere i computer e i dispositivi è una sfida difficile, soprattutto per quanto riguarda la protezione dei dispositivi mobile e di Internet delle Cose. Ecco le novità su IoT dalla conferenza RSA di San Francisco.
La parte hardware di solito viene considerata sicura, al contrario della parte software infestata da bug e malware. Ebbene non è più così.
È stato scoperto un nuovo ransomware che cripta solo i file relazionabili ai videogiochi online. Una truffa rivolta ai più giovani
Se durante il mese di dicembre è comune fare alcune previsioni sul nuovo anno, perché non Dal Ransomware alla navigazione anonima: i 10 Tech Trends del 2014? E questo è proprio quello che il Global Research and Analysis Team di Kaspersky Lab ha fatto!
Molte persone non aggiornano la propria soluzione di sicurezza: perché è meglio farlo sempre.
Alcuni ricercatori hanno scoperto un grave vulnerabilità iOS responsabile del malware WireLurker.
Kaspersky Lab ha scoperto una complessa campagna di spionaggio denominata Darkhotel, attiva da più di 7 anni, e che si annida in molti hotel di lusso asiatici.
Un’app dannosa, come certi giochi per Android, è in grado di rubare più informazioni di una vera spia.
Spionaggio e attacchi informatici fanno parte del lavoro quotidiano per i servizi segreti. Cosa accadrebbe se questi strumenti di lavoro andassero a finire nelle mani sbagliate?
La vulnerabilità di Bash interessa i sistemi Unix, Linux e il sistema operativo Apple, OS X. Si tratta dell’ultimo bug emerso, molto pericoloso; molti esperti affermano che lo sia più di OpenSSL Heartbleed.
Agosto è il mese estivo per eccellenza. Gli uffici chiudono e la gente va in vacanza, ma non i cybercriminali e le forze dell’ordine che continuano rispettivamente a delinquere e a mettere i criminali dietro le sbarre.