#DeleteFacebook: come lasciare il social conservando i dati
Se avete deciso di cancellarvi da Facebook, il social che ha dato più grattacapi a livello di privacy, prima di lasciarlo per sempre assicuratevi di aver salvato tutto ciò che vi interessa.
39 Articoli
Se avete deciso di cancellarvi da Facebook, il social che ha dato più grattacapi a livello di privacy, prima di lasciarlo per sempre assicuratevi di aver salvato tutto ciò che vi interessa.
I famosi 50 milioni di profili di cui si è tanto parlato ormai sono già stati compromessi.
Una guida dettagliata per eliminare il più possibile il footprint digitale.
Migliaia di aziende esistono per un solo scopo: raccogliere e rivendere informazioni su ciascuno di noi. Come fanno a farlo? Come è possibile limitare la raccolta dei dati e come eliminare ciò che è già stato raccolto?
Una guida dettagliata per la configurazione di protezione e privacy in Garmin Connect e Connect IQ Store.
Ti spieghiamo come capire se un truffatore ha ottenuto l’accesso al tuo account Telegram e cosa fare a riguardo.
Un’analisi di alcuni casi recenti di malware per Android che è riuscito a infiltrarsi nel più ufficiale degli app store ufficiali: Google Play.
Sei semplici passi per vivere un 2023 all’insegna della sicurezza digitale.
La nuova vulnerabilità CVE-2022-30190, nota come Follina, consente di sfruttare il Windows Support Diagnostic Tool attraverso i file di MS Office.
Liberatevi dai social media e ricominciate a vivere.
I criminali informatici stanno offrendo attacchi “ban-as-a-service” che servono a bannare gli utenti di Instagram.
Abbiamo trovato altri modpack di Minecraft e una utility di recupero file disponibili su Google Play che in realtà nascondevano un adware dannoso.
Al giorno d’oggi, elaborare un dossier su un qualsiasi utente di Internet è più facile di quanto si possa pensare. Cosa è il doxing e quali sono le tecniche utilizzate?
Facebook vi permette di gestire i dati che raccoglie da siti web e app di terze parti. Ecco come.
Suggerimenti per giocatori parsimoniosi: come proteggersi dai malware quando si sceglie un gioco gratuito e scartare ciò che non merita tempo e attenzione.
Consigli e tool per garantire la vostra privacy online, come la navigazione web privata e l’uso dei social network o tool per semplificare il GDPR
Privacy International ci parla delle app per il monitoraggio del ciclo mestruale e dei pericoli della condivisione con le app di certe informazioni personali.
Twitter ha adottato misure per prevenire gli attacchi con immagini intermittenti su persone affette da epilessia. Queste misure sono sufficienti?
Le applicazioni a prezzi eccessivamente elevati attirano gli utenti di Google Play e App Store con un periodo di prova gratuito, per poi addebitare loro un abbonamento a pagamento anche dopo aver disinstallato l’applicazione.
British Airways potrebbe essere costretta a pagare una multa da record per la fuga di dati dello scorso anno.
In questo post vi spiegheremo come abbandonare questo social conservando i vostri post preferiti, anche se avete dimenticato la password o cambiato il numero di telefono.