
Tutti i dati sono già stati rubati. Prossimo passo?
I dati dell’americano medio sono stati rubati diverse volte. Quale sarà il prossimo passo di un cybercriminale? Ne abbiamo parlato alla RSA Conference 2016.
943 Articoli
I dati dell’americano medio sono stati rubati diverse volte. Quale sarà il prossimo passo di un cybercriminale? Ne abbiamo parlato alla RSA Conference 2016.
In questo post vi spieghiamo tutto su Navigazione in incognito
Uno sguardo all’evoluzione delle minacce ai cellulari nel 2015 e alcune previsioni per il 2016
Nel fine settimana, Snapchat è stata compromessa tramite un’email di phishing spacciata per una del CEO della compagnia.
Shodan e Censys sono i motori di ricerca per l’Internet delle Cose, capaci di creare scompiglio in molti modi diversi.
ll prossimo step nell’evoluzione delle SIM card non punta a rimpicciolirle ulteriormente in un minuscolo form factor, ma a sostituirle del tutto con un profilo memorizzato su un dispositivo connesso.
Kaspersky Lab e colleghi rivelano dettagli dell’indagine congiunta sulla pericolosa attività del gruppo Lazarus.
Cosa sta succedendo tra Apple e FBI? Scopritelo in questo post!
L’unico modo per proteggere i pagamenti online è essere sempre un passo avanti dei cybercriminali e questo può essere raggiunto solo migliorando costantemente le tecnologie.
Acecard è uno dei Trojan bancari più avanzati, è in grado di falsificare i sistemi e le app di più di 30 banche e si diffonde via Google Play.
A quanto pare molte password di accesso ad account Spotify sono state pubblicati sul mercato nero di Internet. Controllate la vostra password!
Lo sapevate che la versione 2016 di Kaspersky Internet Security vi può proteggere dalle fastidiose estensioni che si scaricano durante l’installazione dei programmi gratuiti? Liberati dagli adware, add-on e toolbar con KIS 2016!
Secondo i laboratori di AV-TEST, le soluzioni Kaspersky Lab sono tra le più efficienti e affidabili del mercato: hanno un impatto minimo sulle risorse di sistema ed una grande usabilità.
Prima o poi, chiunque usi Internet finirà per imbattersi in una fregatura o in una trappola. Ecco la lista delle più diffuse. Uomo avvisato, mezzo salvato!
Un altro San Valentino è arrivato e non c’è regalo più dolce che un prodotto di sicurezza. Se avete seguito il nostro blog sicuramente saprete quanto è importante proteggere i dispositivi, pero siete sicuri che i dispositivi di coloro che amate lo siano altrettanto? A questo proposito abbiamo compilato 5 consigli speciali per San Valentino.
Osservando il comportamento dei cybercriminali si possono trovare schemi ricorrenti e così scoprire chi siano nella vita reale.
Al SAS 2016 i ricercatori di Kaspersky Lab discutono del gruppo Poseidon da poco scoperto, un malware APT boutique personalizzato a caccia di dati di interesse commerciale. Scoprine di più qui!
Nel 2015 abbiamo assistito al numerosi casi in cui i cybercriminali hanno derubato direttamente le banche. Come avvengono questi attacchi?
Una ricerca di Kaspersky Lab mostra come alcuni utenti condividano con troppa facilità ed entusiamo foto, video e informazioni sui social. Scoprine di più in questo post!
Il nostro uomo bionico Evgeny Chereshnev parla del biochip nella sua mano e di come renda parte dell’Internet delle Cose.