
I potenziali rischi dei plugin web di terze parti
Utilizzate plugin sul vostro sito? Assicuratevi che vengano aggiornati regolarmente.
494 Articoli
Utilizzate plugin sul vostro sito? Assicuratevi che vengano aggiornati regolarmente.
Spesso i cybercriminali diffondono malware camuffati da episodi di famose serie TV. In questo post vi diremo quali sono le serie più pericolose e come individuare subito la minaccia.
Situazione attuale e aggiornamenti circa la nostra Iniziativa Globale di Trasparenza.
Su GitHub sono state scoperti centinaia di migliaia di token e chiavi di cifratura. Ecco perché è così grave e come evitare altre fughe di dati simili.
Le app che richiedono l’accesso a chiamate e SMS senza ragioni valide saranno eliminate da Google Play. Ecco quale potrebbe essere il rovescio della medaglia.
Perché Kaspersky Internet Security for Android e Safe Kids perdono alcune funzionalità.
Nonostante il crollo del valore delle criptomonete, il cryptojacking non solo non è andato in disuso, ma sta crescendo rapidamente.
In occasione del Mobile World Congress 2019, i nostri esperti hanno presentato uno studio sulla sicurezza degli arti artificiali intelligenti Motorica.
I cybercriminali riescono a bypassare i filtri antispam delle e-mail nascondendo documenti su SharePoint Online che contengono un link dannoso.
Su Internet è apparso un database molto esteso di e-mail e password filtrate. Ecco cosa dovreste fare a riguardo.
Un sex toy tedesco contiene vulnerabilità di ogni tipo. Vediamo di cosa si tratta.
I ricercatori di sicurezza hanno individuato vari modi per accedere agli hardware wallet di Ledger e Trezor.
I cybercriminali hanno bloccato l’iPhone di Marcie. Ecco come ci sono riusciti e come evitare di vivere la stessa sorte.
Analizziamo i 5 trucchi più impiegati dai cybercriminali per portarvi a elargire denaro o a rivelare informazioni personali.
I dati a nostra disposizione ci confermano che WannaCry, lungi dall’essere in via d’estinzione, nel terzo trimestre del 2018 è stato responsabile del 30% degli attacchi ransomware.
Cosa sono gli IP pubblici, per quale motivo ne avreste bisogno e quali sono i rischi del loro utilizzo.
Tutto sul Trojan mobile Rotexy: da dove viene, come si comporta e come sbarazzarsene con un paio di normali SMS.
L’autenticazione a due fattori via SMS non è la scelta migliore, ci sono diversi tipi di 2FA da prendere in considerazione.
I nostri strumenti per proteggere, monitorare e gestire l’infrastruttura dei clienti si possono integrare alla piattaforma PSA di Autotask.
Abbiamo deciso di far fronte a una grande necessità delle aziende nostre clienti (la legge della domanda e dell’offerta) con un nuovo servizio: Kaspersky Managed Protection.
Android vi permette di configurare le autorizzazioni app per proteggere i vostri dati e restringere l’accesso a funzionalità pericolose. Eccome come fare e perché farlo.