
NullMixer: diversi malware, in un colpo solo
Oggi vi spieghiamo come il dropper NullMixer sia in grado di scaricare numerosi Trojan alla volta su un unico dispositivo.
471 Articoli
Oggi vi spieghiamo come il dropper NullMixer sia in grado di scaricare numerosi Trojan alla volta su un unico dispositivo.
Il trojan RedLine si diffonde spacciandosi per cheat di giochi popolari e pubblica video sui canali YouTube delle vittime includendo un link a sé stesso nella descrizione.
Partendo dalle famiglie di estensioni dannose più comuni, oggi vi spieghiamo cosa può succedere se si installa un plug-in per il browser.
SE Labs ha assegnato il punteggio massimo a Kaspersky EDR in occasione di test indipendenti condotti su attacchi simulati nel mondo reale.
Oggi vi raccontiamo la storia del worm ILOVEYOU, uno dei virus più noti, che risale a ventidue anni fa.
I malware possono infettare il vostro router, rallentare la connessione a Internet e rubare i vostri dati. Oggi vi spieghiamo come proteggere il vostro Wi-Fi.
Nel 2021 ci sono stati meno attacchi a smartphone e tablet che nel 2020. Ma questo non è un motivo per rilassarsi, ed ecco perché.
Ecco come un falso riavvio aiuta il malware a prendere piede nel sistema operativo di uno smartphone senza sfruttare una vulnerabilità di persistenza.
I ricercatori di Cambridge descrivono il metodo Trojan Source per inserire impianti nascosti nel codice sorgente.
Secondo quanto emerso dal report “Cyberthreats to Financial Organizations in 2022” di Kaspersky, nel 2022 assisteremo a gruppi sponsorizzati dallo stato prendere di mira l’industria delle criptovalute, mentre i criminali informatici approfitteranno degli investitori fabbricando portafogli malevoli con backdoor incluse. Oltre a questo, è probabile che rileveremo la crescita di attacchi contro i sistemi di pagamento e minacce mobile più avanzate.
I dipendenti possono installare proxyware all’insaputa del loro datore di lavoro, introducendo ulteriori cyber-rischi aziendali.
In seguito ad una recente ricerca, analizziamo diversi scenari alla base dell’attività dannosa su Discord.
Evoluzione delle minacce informatiche, threat intelligence e necessità di costruire un dialogo a livello globale per costruire un ambiente ICT più stabile. Ecco i punti fondamentali degli interventi Kaspersky durante la dodicesima edizione del Diplomacy Festival, l’evento dedicato alla diplomazia e alle relazioni internazionali.
Le nostre tecnologie di sicurezza hanno rilevato lo sfruttamento di una vulnerabilità precedentemente sconosciuta nel driver Win32k.
Come funziona l’installazione di app sconosciute nelle differenti versioni di Android e perché non dovreste eseguirla.
Come stare alla larga dai cybercriminali che cifrano i file e chiedono il pagamento di un riscatto per la restituzione.
Adware, Trojan e altri malware non sono le uniche ragioni per non scaricare giochi illegali.
Cliccare su un link di phishing può avere conseguenze importanti, sia a livello economico che di reputazione. Ecco come proteggere la vostra azienda dal phishing.
Avete ricevuto un’e-mail di conferma per un acquisto che non avete fatto e che contiene un numero di telefono per contattare l’azienda? Attenzione, si tratta di vishing.