
Non aiutate i borseggiatori! Impostate sempre un codice PIN per sbloccare il telefono
Nessun PIN per bloccare il telefono? I borseggiatori vi ringrazieranno.
429 Articoli
Nessun PIN per bloccare il telefono? I borseggiatori vi ringrazieranno.
Nuove truffe su Steam convincerebbero gli utenti a dare l’accesso al proprio account o a pagare per articoli che non si otterranno mai.
I cybercriminali vi attirano con falsi biglietti aerei in omaggio che non vincerete; in cambio, loro sì che ruberanno i vostri dati.
Su Internet si è sparsa la voce che scrivendo “BFF” come commento su Facebook, potete sapere se il vostro profilo è sicuro. Vediamo se è davvero così.
Noushin Shabab ci parla della sua carriera nel mondo della sicurezza informatica e ci spiega come le donne possono avere successo in questo campo.
Come salvaguardare i vostri prodotti e i clienti con le ultime tecnologie testate.
Cosa succede se avete disattivato Kaspersky Security Connection ma poi avete bisogno di attivarla automaticamente in situazioni di necessità?
L’Internet delle cose non è sicuro: i nostri esperti hanno analizzato una videocamera intelligente e hanno trovato numerose vulnerabilità.
Gli yacht sono diventati improvvisamente internet-friendly e vulnerabili perché gli sviluppatori non si stanno preoccupando della sicurezza informatica.
Evitate il phishing proteggendo il vostro account Telegram
Le coppie spesso rinunciano alla privacy dei propri account online come prova di amore e fiducia. Vediamo le conseguenze.
I cybercriminali attaccano gli utenti di Telegram utilizzando un vecchio trucco: alcune foto in realtà sono dei malware.
Se qualcuno vi offre criptomonete senza chiedere nulla in cambio, c’è puzza di bruciato. Ecco cosa potrebbe accadere.
Molti utenti investono tempo, sforzi e denaro nei giochi online che amano di più. Tuttavia, ancora non si preoccupano a sufficienza di proteggere adeguatamente i propri account di gaming.
Facebook invia così tante notifiche che a volte abbiamo la tentazione di disattivarle tutte. Vi spieghiamo come configurarle correttamente in modo che non ne siate schiavi.
I pericoli di usare le app di incontri online sui dispositivi aziendali
Ecco perché possiamo dire che KasperskyOS è una piattaforma davvero sicura.
Un cybercriminale finge di essere un conoscente che ha bisogno di soldi. Storia vecchia, metodo nuovo. Ecco come non abboccare.
Ci sono alcune abitudini che a prima vista non sembrano avere nulla a che fare con la sicurezza informatica. A volte l’apparenza inganna.
Come ottenere un lavoro nel settore della cybersicurezza, amarlo e mantenerlo.