
Protezione as a service chiavi in mano
Security as a Service: il futuro della sicurezza informatica.
298 Articoli
Security as a Service: il futuro della sicurezza informatica.
Monitoraggio continuo, coinvolgimento dei team security nelle decisioni di business e ruolo dell’automazione e dell’intelligenza artificiale nei SOC. Quali sono le decisioni giuste da prendere affinché un’azienda sia sicura dal punto di vista della sicurezza informatica?
Gli hacker stanno infettando i computer degli utenti con una backdoor che si presenta come un aggiornamento di Adobe Flash Player.
L’emergenza coronavirus ha imposto alle aziende di lavorare da casa per garantire la business continuity. Ma cosa serve per lavorare davvero Smart?
Ecco come la paura generata dal coronavirus viene sfruttata dai cybercriminali per attaccare le aziende e installare malware.
A seguito della pandemia da coronavirus, è emersa la necessità crescente di proteggere i software di collaborazione. Abbiamo aggiornato Kaspersky Security for Microsoft Office 365 ed esteso il periodo di licenza gratuito a 180 giorni.
Le aziende di tutto il mondo sono vittime periodicamente di attacchi Business E-mail Compromise. Vi spieghiamo quali sono i pericoli e come ridurre i rischi.
Microsoft ha pubblicato un avviso di sicurezza inerente a due vulnerabilità presenti in Adobe Type Manager Library, già sfruttate dai cybercriminali.
Le nostre strutture sanitarie stanno combattendo duramente contro l’epidemia del coronavirus. Per quanto ci riguarda, è nostro dovere aiutarle, almeno dal punto di vista della sicurezza informatica. Per questo offriamo la licenza gratuita per sei mesi delle nostre principali soluzioni.
Alla Conferenza RSA 2020, Ben Smith ha evidenziato la necessità di tenere in considerazione le differenze che esistono tra le generazioni di lavoratori, con lo scopo di creare una strategia di sicurezza informatica adatta a tutti.
I deepfake stanno diventando sempre più popolari (e convincenti). Come proteggere la vostra azienda?
Microsoft ha rilasciato una patch per la grave vulnerabilità CVE-2020-0796 scoperta di recente nel protocollo di rete SMB 3.1.1.
Il ricercatore Fabian Ising, durante il suo intervento al Chaos Communication Congress, ha evidenziato i limiti della cifratura dei file PDF.
Cos’è esattamente la certificazione che abbiamo ottenuto e come siamo riusciti ad ottenerla.
Sembra che i creatori di malware stiano seguendo una nuova tendenza: pubblicare i dati delle aziende che si sono rifiutate di pagare il riscatto richiesto.
In un momento in cui cresce la domanda di sicurezza, la Supply Chain rischia di diventare l’anello debole, mettendo a rischio le aziende.
La fine del supporto per Windows 7 è un motivo per analizzare attentamente la vostra infrastruttura informatica e individuarne i punti deboli.
Le minacce web sono utilizzate attivamente negli attacchi mirati, per cui la loro neutralizzazione dovrebbe essere parte integrante della strategia di difesa dalle APT.
La Digital Transformation delle aziende industriali, ormai inarrestabile, implica una convergenza tra OT (Operational Technology) e IT (Information Technology). La Cybersecurity non può essere l’anello debole
La multinazionale ha scelto Kaspersky come partner strategico per mettere in sicurezza impianti, macchine e filiera industriale nel suo percorso di trasformazione digitale
Cyber attacchi sempre più numerosi e sofisticati mettono in difficoltà le imprese.
Come difendersi?