
Questo Natale non fatevi fregare dalle truffe online
Questo Natale non cadete vittime del cybercrimine quando fate shopping online!
2716 Articoli
Questo Natale non cadete vittime del cybercrimine quando fate shopping online!
I popolari servizi di messaggistica istantanea online non possono essere considerati abbastanza sicuri, tuttavia la gente continua a servirsene per scambiare informazioni private e importanti.
La questione della privacy online preoccupa tante persone. Ecco dieci consigli essenziali per proteggere i vostri dati personali.
La funzionalità Browser protetto di Kaspersky Lab rende le nostre transazioni online più sicure. Una cornice arancione attorno alla finestra di navigazione ci dirà che qualcosa non va.
Cosa sa Google di me e voi? Scopriamolo con il nuovo tool “About me”.
C’è un trucchetto segreto per chiamare la polizia con i Bancomat? Dobbiamo fidarci di tutto ciò che è scritto in MAIUSCOLA?
A volte i cybercriminali vanno a “pesca”. Cosa vogliono acchiappare? I nostri dati personali. Come proteggersi dal phishing?
Internet è pieno di notizie, a volte vere a volte false. Verifichiamo se è vera o meno la leggenda delle chiavi elettroniche degli hotel, che sarebbero in grado di rubare i dati personali degli ospiti.
Ecco perché faremmo meglio a non portare lo smartphone in bagno.
Si dice che alcune invenzioni come GPS, Bluetooth, Wi-Fi e CDMA le dobbiamo a Hedy Lamarr. Scopriamo se è vero e in che modo l’attrice ha contribuito allo sviluppo di queste tecnologie.
Un cybercriminale può rovinare la vostra vacanza o un viaggio d’affari solamente con una foto della vostra carta d’imbarco.
Da quando colleghiamo di tutto a Internet, le nostre case non sono più una fortezza. I cybercriminali possono spiarci dal nostro baby monitor o entrare in casa ingannando la nostra serratura “intelligente”.
I cybercriminali potrebbero utilizzare VoLTE per provocare errori di connessione, bloccare chiamate o prosciugare il conto della vittima.
Internet può essere un labirinto senza le indicazioni giuste. Ecco 8 mappe da salvare nei preferiti. Scoprite come è composta la mappa dei siti e stupitevi ad ammirare la fitta rete di cavi Internet che collega il mondo.
Praticamente tutti noi ci siamo imbattuti nelle azioni illegali dei cybercriminali e spesso siamo stati vittimi di frodi bancarie.
Sebbene l’FBI consigli alle vittime di pagare il riscatto, Kaspersky Lab è riuscito a restituire ai legittimi proprietari decine di migliaia di file intrappolati da CoinVault e Bitcryptor.
L’appuntamento annuale del Security Analyst Summit per il 2016 si terrà in Tenerife, Spagna. Vediamo gli argomenti principali.
Kaspersky Safe Kids ci fa stare più tranquilli: sapremo sempre dove sono i nostri figli e dove dovrebbero essere.
Qual è il prodotto Kaspersky Lab adatto a voi? In questo post evidenzieremo le differenze tra KIS e KTS per aiutarvi a scegliere.
Scopriamo come proteggere con una sola app i ragazzi da frodi online, fare in modo che non ricevano chiamate indesiderate e assicurarsi che non stiano giocando al posto di studiare.