
Le risposte alle 7 domande sull’11-11
Il nostro sistema operativo KasperskyOS è finalmente sul mercato! Ecco alcune risposte alle vostro domande più curiose.
2716 Articoli
Il nostro sistema operativo KasperskyOS è finalmente sul mercato! Ecco alcune risposte alle vostro domande più curiose.
I ricercatori di Kaspersky Lab comunicano le vulnerabilità nelle app delle automobili connesse.
Kaspersky Password Manager: adesso con accesso diretto dal browser, riconoscimento vocale e molto altro.
La conferenza annuale RSA travolge spesso il partecipante medio. Tra i bei discorsi, le sale d’esposizione, le feste e la città di San Francisco, ci sono tante cose a cui
I giorni delle pessime frasi da rimorchio negli eventi sociali stanno per finire. Con i siti e le app di incontri è diventato facilissimo trovare un partner in rete. Ma è sicuro?
Cosa sono le autorizzazioni delle app Android? Dovreste concederle?
La storia di Marion, un utente proveniente dalla Germania i cui file erano stati criptati da un ransomware. Ecco come li ha riavuti indietro senza pagare un riscatto.
I giocatori che vogliono ottenere la massima performance dai loro sistemi potrebbero essere tentati di disattivare l’antivirus. I cybercriminali amano questa cosa. Ecco come impostare la sicurezza per un’eccellente performance di gioco.
Alcune considerazioni del nostro Eugene Kaspersky, fondatore di Kaspersky Lab, sull’apprendimento automatico e sullo “spam racchette da neve”
Un ex sviluppatore Firefox ha da poco affermato che gli antivirus non sono più necessari. Analizziamo la sua affermazione.
Come evitare i trucchi di marketing e come scegliere in maniera consapevole quando si acquista una soluzione antivirus.
Avete scaricato un programma chiamato Netflix Login Generator? Eliminatelo subito!
Il nostro nuovo servizio anti-spam, Kaspersky Who Calls, aiuta a distinguere le chiamate importanti dalle chiamate pubblicitarie o indesiderate. Insieme ce la faremo!
Volete conoscere le soluzioni al rompicapo matematico? Non perdetevi questo post di Eugene Kaspersky
Se avete già una soluzione di sicurezza Kaspersky potete prolungare la licenza con uno sconto!
Quante volte le vittime riescono ad avere indietro i soldi rubati dai truffatori online?
Oggi vi mettiamo alla prova! Chi saprebbe risolvere questi rompicapi matematici?
Come abbiamo letto di recente, l’informatica quantistica sis ta evolvendo più velocemente di quanto ci si aspettava. Cosa vuol dire tutto questo per noi utenti medi?
Quando i servizi web non funziona più, seppelliscono i dati degli utenti sotto le loro macerie. Come possiamo risolvere questo problema?
Perché un’app di editing fotografico ha bisogno della vostra posizione, dei dati privati e del numero IMEI dei vostri telefoni? Qualcosa non quadra.