Passa al contenuto principale

Università hackerate: Kaspersky Lab “Attacchi agli atenei evitabili, la sicurezza in rete non è un optional”

8 luglio 2011

“Dopo il caso Sony e il caso Sega ora tocca alle Università italiane. E’ bastato un semplice attacco per far saltare la sicurezza e la privacy di migliaia di studenti e professori e per dimostrare come aziende e istituzioni non posseggano un livello di protezione adeguato al...

“Dopo il caso Sony e il caso Sega ora tocca alle Università italiane. E’ bastato un semplice attacco per far saltare la sicurezza e la privacy di migliaia di studenti e professori e per dimostrare come aziende e istituzioni non posseggano un livello di protezione adeguato al pericolo che corrono ”.

È quanto ha dichiarato Alexander Moiseev Amministratore Delegato di Kaspersky Lab Italia a seguito dell’attacco hacker a 18 Università italiane. “Sono azioni che mirano al clamore mediatico ma che mettono in luce le fragilità informatiche di istituzioni fondamentali come le Università – prosegue l’esperto- sono attacchi da condannare, che ledono i diritti di tutti gli utenti della rete. Ma non sono purtroppo il pericolo peggiore. I cyber criminali tradizionali, quelli che vogliono operare nell’ombra rubando i nostri dati sensibili o utilizzando il pc a nostra insaputa, sono la vera minaccia del web”.

“Kaspersky Lab, continua Moiseev, può mettere in campo la propria tecnologia per evitare queste situazioni, ma quello che è necessario per attivare una lotta efficace contro il cyber crime è l’intervento di organizzazioni terze ed internazionali”.

“La sicurezza non è un optional – conclude Alexander Moiseev - risparmiare sulla sicurezza in rete è come risparmiare sui freni dell’auto, alla prima frenata improvvisa nascono i problemi”.

Università hackerate: Kaspersky Lab “Attacchi agli atenei evitabili, la sicurezza in rete non è un optional”

“Dopo il caso Sony e il caso Sega ora tocca alle Università italiane. E’ bastato un semplice attacco per far saltare la sicurezza e la privacy di migliaia di studenti e professori e per dimostrare come aziende e istituzioni non posseggano un livello di protezione adeguato al...
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione degli endpoint leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa