Passa al contenuto principale

Kaspersky rileva truffe relative al merchandising BlackPink in occasione del loro tour mondiale

21 novembre 2025

In occasione del tour mondiale del famoso gruppo K-pop BlackPink, i criminali informatici stanno approfittando dell'interesse crescente dei fan. Gli esperti Kaspersky hanno scoperto siti web fraudolenti che riproducono fedelmente lo store del merchandising ufficiale, mettendo in pericolo gli utenti e i loro dati.

Gli aggressori hanno creato un sito molto simile a quello legittimo che permette agli utenti di navigare tra i prodotti, aggiungere gli articoli al carrello e procedere al “checkout”.

altPer rendere il meccanismo credibile, alla vittima viene chiesto di fornire i dettagli per la consegna, come e-mail, nome completo, indirizzo e codice postale, oltre alle proprie coordinate bancarie per il “pagamento”. Di conseguenza, dopo aver completato la procedura di registrazione fasulla e il pagamento, gli utenti rischiano non solo di perdere il proprio denaro, ma anche di esporre dati personali sensibili agli aggressori.

“Si tratta di uno scenario piuttosto comune: i cybercriminali cercano regolarmente di sfruttare l'aumento di interesse intorno ai grandi eventi musicali, soprattutto quando i prodotti in vendita sono disponibili in quantità limitata e i fan vogliono acquistarli rapidamente. Consigliamo vivamente agli utenti di verificare la legittimità dei negozi online, evitare di cliccare link presenti sui social media o nei messaggi di sconosciuti e controllare attentamente gli URL prima di inserire qualsiasi informazione personale o di pagamento”, ha dichiarato Olga Altukhova, Senior Web Content Analyst di Kaspersky.

altPer evitare di essere vittime di truffe, Kaspersky consiglia di:

·  Verificare l'autenticità degli store online prima di effettuare un acquisto. Controllare sempre gli URL, l'ortografia dei nomi dei brand e se il sito è il rivenditore ufficiale o un partner autorizzato.

·  Acquistare solo su piattaforme affidabili e conosciute per ridurre il rischio di furto di dati, frodi nei pagamenti o divulgazione di informazioni sensibili.

·  Utilizzare una soluzione di sicurezza affidabile in grado di rilevare pagine dannose e bloccare i tentativi di phishing. La qualità delle soluzioni di sicurezza nel rilevamento del phishing viene valutata ogni anno da laboratori di test indipendenti. Ad esempio, nel 2025 e nel 2024 Kaspersky Premium ha raggiunto un percentuale di rilevamenti pari al 93% con 0 falsi positivi nei test anti-phishing di AV-Comparatives, ottenendo la certificazione “Approved”.

·  Abilitare l'autenticazione a più fattori e monitorare i propri account. Attivare l'autenticazione a due fattori (2FA) per i servizi di pagamento e l'online banking e controllare regolarmente il proprio estratto conto bancario per verificare che non vi siano transazioni non autorizzate.

Kaspersky rileva truffe relative al merchandising BlackPink in occasione del loro tour mondiale

In occasione del tour mondiale del famoso gruppo K-pop BlackPink, i criminali informatici stanno approfittando dell'interesse crescente dei fan. Gli esperti Kaspersky hanno scoperto siti web fraudolenti che riproducono fedelmente lo store del merchandising ufficiale, mettendo in pericolo gli utenti e i loro dati.
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere utenti privati, aziende, infrastrutture critiche e governi in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione della vita digitale leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati per le aziende e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo milioni di individui e quasi 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa