Passa al contenuto principale

Kaspersky Lab presenta una tecnologia innovativa per ridurre il numero di falsi positivi

26 gennaio 2010

Kaspersky Lab annuncia il successo ottenuto negli Stati Uniti per il brevetto di una tecnologia estremamente all’avanguardia, in grado di ridurre il numero di falsi positivi. La tecnologia controlla in tempo reale ed in modo automatico l’azione delle applicazioni anti-malware che...

Kaspersky Lab annuncia il successo ottenuto negli Stati Uniti per il brevetto di una tecnologia estremamente all’avanguardia, in grado di ridurre il numero di falsi positivi.

La tecnologia controlla in tempo reale ed in modo automatico l’azione delle applicazioni anti-malware che identificano oggetti sicuri come pericolosi, senza però compromettere il livello di rilevamento dei malware. La tecnologia brevettata fa uso anche di whitelist di oggetti attendibili che possono essere aggiornate regolarmente con un impatto minimo sulle risorse.

Il brevetto nr. 7 640 589 è stato rilasciato per la nuova tecnologia, dall’ufficio brevetti americano il 29 dicembre 2009. Gli autori dell’applicazione - Yuri Mashevsky, Yuri Namestnikov, Nikolay Denishchenko, Pavel Zelensky, Igor Chekunov e Andrey Efremov - sono tutti noti esperti di Kaspersky Lab.

Il sistema brevettato corregge automaticamente gli errori nei database degli antivirus che generano falsi allarmi. Le informazioni sui programmi, indirizzi URL o altri oggetti rilevati sui PC degli utenti, vengono inviate istantaneamente ai produttori di antivirus per essere confrontati con le checklist. In caso di riscontro positivo il sistema calcola la probabilità di identificazione dell’oggetto come elemento attendibile o dannoso.

Il calcolo si basa su svariati criteri correlati al comportamento dell’oggetto. Se un programma è considerato sicuro, i database degli antivirus vengono corretti immediatamente. Ciò permette di applicare le modifiche necessarie in tempo reale non appena si manifestano falsi positivi, assicurando così che questo genere di episodi possa essere limitato a casi isolati. Tra i vantaggi della tecnologia di Kaspersky Lab per ridurre il numero di falsi positivi si evidenzia l’assenza d’impatto sulle capacità di rilevamento di malware.

L’aggiornamento delle whitelists è un altro punto importante che richiede soluzioni automatiche efficaci. Il sistema brevettato affronta il problema modificando automaticamente la whitelist se contiene un oggetto riconosciuto come dannoso.

Informazioni su Kaspersky Lab

Kaspersky Lab offre la migliore protezione contro minacce IT quali virus, spyware, crimeware, hacker, phishing e spam. Le soluzioni Kaspersky Lab hanno i più rapidi tempi di reazione contro le minacce per la protezione di utenti consumer, PMI, aziende Enterprise e dispositivi mobili.

Le tecnologie Kaspersky Lab vengono inoltre utilizzate all’interno di prodotti e servizi delle più importanti aziende IT.

Contatti per la stampa

Kaspersky Lab
Alessandra Venneri
Alessandra.venneri@it.kaspersky.com
Tel +39 06.58891031
Mob +39 335.1980618

Kaspersky Lab presenta una tecnologia innovativa per ridurre il numero di falsi positivi

Kaspersky Lab annuncia il successo ottenuto negli Stati Uniti per il brevetto di una tecnologia estremamente all’avanguardia, in grado di ridurre il numero di falsi positivi. La tecnologia controlla in tempo reale ed in modo automatico l’azione delle applicazioni anti-malware che...
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere utenti privati, aziende, infrastrutture critiche e governi in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione della vita digitale leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati per le aziende e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo milioni di individui e quasi 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa