La sicurezza non è mai stata percepita come un problema dagli utenti Mac, nonostante la fiducia degli utenti nelle funzioni di protezione sia andata via via aumentando, complice anche il link sempre maggiore tra mondo della mela e quello del PC. Kaspersky Lab da sempre impegnata per la...
La sicurezza non è mai stata percepita come un problema dagli utenti Mac, nonostante la fiducia degli utenti nelle funzioni di protezione sia andata via via aumentando, complice anche il link sempre maggiore tra mondo della mela e quello del PC. Kaspersky Lab da sempre impegnata per la tutela degli strumenti elettronici di lavoro e di vita è consapevole di quanto anche i computer di Apple rappresentino invece obiettivi sensibili per il mondo dei cyber criminali.
Gli utenti Windows hanno imparato a loro spese quanto fosse importante la sicurezza. Drive-by Download personalizzati si nascondono dietro ogni angolo in attesa di infettare gli utenti di un sito internet. Gli esperti di sicurezza di Kaspersky Lab, hanno rintracciato 35.000 nuovi malware al giorno destinati a rappresentare una seria minaccia per tutte le postazioni di computer, Mac inclusi.
“Per gli hacker e per i cacciatori di dati è indifferente se le informazioni private vengano ottenute da PC Windows o da un Mac – interviene Aldo del Bo’ Sales Director dei Laboratori Kaspersky in Italia - come ogni computer, anche una macchina con sistema operativo OS X è una ricca fonte di foto, video, documenti che devono essere protetti dall’attacco dei criminali informatici, e con questa nuova versione di Kaspersky Anti-Virus For Mac anche noi – prosegue del Bo’ – vogliamo comunicare a tutti gli utenti della mela che correre ai ripari è decisamente meglio che perdere i propri dati”.
Le minacce nascoste
Gli esperti di sicurezza non considerano Windows meno sicuro di un Mac OS X. Ci sono dozzine di virus specifici per Mac in circolazione, in maggioranza Trojans, che cercano informazioni da rubare. L’unico vantaggio dei Mac OS X è che solo 7 utenti europei su 100 usano il sistema operativo Apple [2] mentre i cyber criminali cercano il profitto nella fetta più ampia: Windows. Questa scelta alla fine da più profitti con il medesimo sforzo. Ma i virus per Mac in ogni caso esistono. Senza una protezione malware aggiuntiva anche un Mac diventa un bersaglio.
I Mac sono una minaccia per Windows
Le minacce specifiche per OS X esistono, sono in aumento, anche se sono ancora nettamente inferiori a quelle per Windows. Spesso vengono scambiati dati tra utenti Mac e Windows, sia in rete, sia via email, con il file sharing o con la messaggistica istantanea. Circa il 45% degli utenti Mac usa il proprio sistema operativo in ambienti di lavoro [3], gli utenti business entrano in contatto con server Linux e utenti e server Microsoft. I Mac sono potenziali veicolatori di virus. E’ necessario per la sicurezza aziendale e del proprio lavoro istallare un antivirus.
Piano d’azione per gli utenti Mac
Un antivirus per Mac OS X è a questo punto essenziale. Queste le varianti che un utente Mac analizza quando sceglie un software.
- Deve riconoscere tutti i virus creati per Mac.
- Deve riconoscere i virus creati per Windows
- Deve riconoscere Trojan, bot, rootkit e le email phishing.
- Deve essere facile da usare.
- Il software di protezione non deve appesantire il sistema.
Prezzi e disponibilità commerciale.
Kaspersky AntiVirus for Mac versione 2.0, in sigla commerciale KMAC, è disponibile a partire dal 20 aprile 2011 in versione boxata al prezzo di 39.95 € (per la versione 1 utente 1 Mac) e in versione download online 1, 3, 5 e 10 MAC sul nostro negozio elettronico kasperskystore.it
[1]www.zdnet.com/blog/security/guy-kawasakis-twitter-account-hijacked-pushes-windows-and-mac-malware/3669
[2] www.hardmac.com/news/2010/05/25/apple-market-share-reaches-6-8-in-europe
[3] www.gartner.com/DisplayDocument?id=1368215