Kaspersky Lab, leader mondiale nella produzione di sistemi di protezione per i computer da malware, attacchi hacker e spam, annuncia la vittoria ottenuta dalla soluzione Kaspersky Internet Security 2009 al test comparativo indetto dalla rivista ComputerBild, la più grossa pubblicazione...
Kaspersky Lab, leader mondiale nella produzione di sistemi di protezione per i computer da malware, attacchi hacker e spam, annuncia la vittoria ottenuta dalla soluzione Kaspersky Internet Security 2009 al test comparativo indetto dalla rivista ComputerBild, la più grossa pubblicazione europea sulle computer technologies.
L’esito del test, pubblicato sul numero di dicembre della rivista, riporta al primo posto Kaspersky Internet Security 2009, prodotto che si lascia alle spalle 9 concorrentitra cui Norton Internet Security, G Data Internet Security e BitDefender Internet Security. La soluzione di Kaspersky Lab ha identificato e neutralizzato oltre 379.000 programmi di malware impiegati nel test: un livello di scoperta del 99,24%.
La rivista ha lodato in particolare la tecnologia di identificazione proattiva dei programmi maligni sconosciuti, realizzata in Kaspersky Internet Security 2009. Con l’aiuto del modulo del controllo dell’attività delle applicazioni, la soluzione di Kaspersky Lab ha identificato e bloccato il 55% delle minacce sconosciute, le cui firme erano state appositamente escluse dalle basi anti-virus del prodotto da parte degli organizzatori del test. «Il blocco del comportamento, integrato nella nuova soluzione anti-virus del vendor moscovita, è risultato il più efficace tra tutti quelli esaminati, hanno sottolineato gli esperti di ComputerBild. Kaspersky Lab ha stabilito un nuovo standard per l’identificazione dei malware sulla base del loro comportamento».
Il firewall della soluzione di Kaspersky Lab è risultato uno dei milgiori al test di ComputerBild: ha protetto i computer non solo dagli attacchi di Internet, ma anche di furti di dati operati per mano degli hacker.
Anche il filtro anti-spam di Kaspersky Internet Security 2009 ha dato prova della massima efficacia. Inoltre, gli esperti della pubblicazione hanno accertato l’impatto minimo di Kaspersky Internet Security 2009 sulla performance del sistema: all’avvio del programma il sistema operativo ha bisogno di solo due secondi supplementari per caricarsi.
«KIS 2009 combina la semplicità di utilizzo con la massima efficienza, per questo è perfettamente adatto sia agli utenti poco esperti che a chi ha una buona conoscenza del computer», rileva la redazione della rivista.
I nuovi prodotti personal di Kaspersky Lab nella versione 2009, usciti sul mercato a metà del 2008, sono disegnati sulla base di un motore anti-virus del tutto nuovo, che garantisce un notevole incremento della velocità di scansione degli oggetti. Nella soluzione Kaspersky Internet Security 2009 è realizzato un modulo di filtraggio dell’attività delle applicazioni che utilizza il sistema HIPS, un firewall decisamente perfezionato, un filtro anti-spam e il modulo del parental control notevolmente migliorati. La soluzione fa sì che l’utente possa utilizzare il computer comodamente e senza rischi, nell’ambiente globale di Internet reso del tutto sicuro.
Kaspersky Anti-Virus 2009 e Kaspersky Internet Security 2009 sono stati sviluppati tenendo prensenti i requisiti del sistema operativo Windows Vista, così che sono due soluzioni completamente compatibili sia con la versione a 32 che 64 bit del SO.
Ulteriori informazioni sui prodotti anti-virus di ultima generazione sono disponibili sulla pagina per gli utentiprivati del nostro sito. L’utente può scaricare versioni gratuite di prova di Kaspersky Anti-Virus 2009 e Kaspersky Internet Security 2009. Inoltre, sul sito potete conoscere quali sono gli ultimi riconoscimenti e certificazioni ottenuti da questi prodotti.