E’ stato neutralizzato il 100% del malware, sia nella modalità “scansione su richiesta” che “protezione in tempo reale”
Kaspersky Lab annuncia oggi che la sua soluzione Kaspersky Anti-Virus 2009 ha ricevuto il prestigioso premio VB100 dall’autorevole testata inglese Virus Bullettin. Nel test pubblicato nel mese di aprile, Kaspersky Anti-Virus 2009 ha ottenuto i migliori risultati nel rilevamento del malware. Al test, effettuato con sistema operativo Windows XP (SP3), hanno partecipato 39 soluzioni antivirus.
Kaspersky Anti-Virus 2009 si è posizionato tra le prime tre soluzioni nel test RAP (Reattivo e Proattivo), una nuova metodologia di testing creato da Virus Bullettin per valutare la prestazioni delle soluzioni antivirus nel rilevare i malware più recenti. Con un punteggio del 92%, la soluzione Kaspersky Lab ha rilevato molte più minacce della maggior parte dei prodotti testati ed è tra le più preformanti nel rilevamento delle minacce sconosciute. Durante il test, Kaspersky Anti-Virus 2009 non ha fornito nessun falso positivo.
“Siamo contenti che Virus Bullettin stia introducendo nuove metodologie di testing”, è il commento di Alex Gostev, Responsabile del Global Research Analysis Team di Kaspersky Lab. “Il test RAP si avvicina molto alle situazioni della vita reale in cui si trovano gli utenti e permette quindi di capire con chiarezza i reali punti di forza delle soluzioni antivirus, cosa non sempre possibile nei precedenti test VB100”.
Blocco dei virus: 100%
L’autore del test ha sottolineato gli alti livelli di performance della soluzione Kaspersky Lab sia nelle scansioni “su richiesta” che per la protezione “in tempo reale”. In entrambe, Kaspersky Anti-Virus 2009 ha neutralizzato il 100% dei malware utilizzati per il test, tra cui erano presenti diverse varianti del worm Kido (aka Conficker).
“L’ultima versione del prodotto di Kaspersky Lab è una ‘belva attraente’, con molti livelli di sicurezza oltre alla classica protezione anti malware”, sostiene l’articolo di Virus Bullettin. “La nuova veste grafica è molto semplice e intuitiva, fornisce a priva vista un’ampia gamma di strumenti per personalizzare i livelli di protezione. Le percentuali di rilevamento sono superbe”.
“Comparare le capacità di rilevamento sia proattivo che reattivo permette, di capire subito il livello di attenzione delle aziende che producono antivirus verso i metodi euristici e i tempi di risposta. Il test RAP conferma la leadership di Kaspersky Lab in questo ambito”
Per avere maggiori informazioni sulla nuova generazione di prodotti per privati di Kaspersky Lab visitate il sito www.kaspersky.com/it/homeusers. E’ inoltre possibile scaricare una versione di prova di Kaspersky Internet Security 2009 e Kaspersky Anti-Virus 2009 visitando la pagina kaspersky.com/it/trials.