Passa al contenuto principale

Protezione avanzata per il settore energetico e dei servizi di pubblica utilità

Attivate la cyber resilienza nella vostra organizzazione che si occupa di generare, e fornire energia elettrica con l'ecosistema Kaspersky OT CyberSecurity

I principali operatori di rete e di energia di tutto il mondo scelgono Kaspersky

PacificLight
Grid Company Group
Elektromreža Srbije
Rosatom
KASPERSKY OT CYBERSECURITY

Un ecosistema integrato per proteggere le aziende del settore energetico e dei servizi di pubblica utilità

8 passaggi per proteggere
la vostra impresa

Nessun operatore del settore energetico può permettersi una cybersecurity vulnerabile. Date il via al vostro percorso di resilienza informatica industriale con l'approccio comprovato di Kaspersky

La cybersecurity è la tecnologia abilitante per la trasformazione digitale

Internet of Energy
Le risorse connesse e i dispositivi periferici consentono la gestione del carico in tempo reale, la resilienza della rete e l'ottimizzazione dei flussi energetici nei sistemi distribuiti.
Energy Cloud
Le piattaforme cloud supportano la previsione della domanda, l'ottimizzazione delle prestazioni delle risorse e le operazioni di rete a distanza, compresa l'integrazione delle energie rinnovabili.
Automazione
Droni e sistemi autonomi eseguono ispezioni e manutenzioni in zone ad alta tensione, riducendo i rischi e prolungando la durata delle apparecchiature.
Digital twin per il settore elettrico
I modelli virtuali per la generazione e l'infrastruttura di rete permettono la manutenzione predittiva, il monitoraggio in tempo reale delle condizioni, la previsione dei guasti e l'ottimizzazione del sistema.
Machine learning e intelligenza artificiale
Gli algoritmi di machine learning e di AI rilevano le anomalie, prevedono il carico e automatizzano la risposta ai guasti nelle reti elettriche.

Protezione delle aziende elettriche dal 2013

  • oltre 80
  • progetti completati nel settore energetico: nucleare, termica, idraulica, rinnovabili
  • oltre 40
  • aziende del settore elettrico e dei servizi di pubblica utilità sono già protette da Kaspersky
  • Top 5
  • delle infrastrutture di produttori globali di energia rinnovabile protette da Kaspersky

Perché le aziende elettriche di tutto il mondo scelgono Kaspersky

Competenza approfondita in materia di cyberminacce
Monitoraggio continuo e risposta rapida alle sfide emergenti
Impatto minimo sui processi industriali
Integrazione senza interruzioni, sicurezza che non compromette le prestazioni
Leadership tecnologica comprovata
Kaspersky è il leader assoluto: 680 primi posti in 927 test e valutazioni indipendenti.
Supporo per conformità e standard
Compatibilità testata e verificata con prodotti di fornitori leader
Supporo per conformità e standard
Supporta la conformità con gli standard IEC 62443, NIS2, NERC CIP e ISO/IEC 27001
CONFERENZA KICS ANNUALE

Guardate gli esperti e partecipate alla conferenza annuale sulla cybersecurity industriale.

Ogni anno centinaia di esperti e operatori del settore partecipano alla Kaspersky Industrial Cybersecurity Conference per condividere e discutere approfondimenti e best practice sulla sicurezza informatica.
CASE STUDY

Kaspersky in azione: case study per il settore energetico e dei servizi di pubblica utilità

Elektromreža Srbije
Dopo un'approfondita valutazione del mercato, l'operatore del sistema nazionale di trasmissione elettrica della Serbia ha implementato la piattaforma Kaspersky Industrial CyberSecurity XDR nelle sue 34 sottostazioni principali e prevede di ampliare in futuro l'ecosistema di prodotti Kaspersky già installato.
Grid Company Group
Grid Company, una delle 10 maggiori società di reti elettriche in Russia, ha implementato la piattaforma Kaspersky Industrial CyberSecurity XDR per proteggere le proprie infrastrutture critiche, ridurre il rischio di interruzioni dei processi cruciali e garantire un elevato livello di cybersecurity in tutte le proprie strutture.
Rosatom
La centrale nucleare di Leningrad, una filiale della società Rosatom, una delle più grandi in Russia, ha scelto Kaspersky Industrial CyberSecurity (KICS) per proteggere i propri sistemi automatizzati di monitoraggio e controllo dei reattori nucleari dalle minacce informatiche. Dopo aver completato con successo una serie di test iniziati nel 2019, KICS è stato implementato in quattro unità di produzione della centrale.
PacificLight
PacificLight, che genera il 10% dell'elettricità di Singapore e gestisce più di 1 milione di account cliente, ha implementato una protezione Kaspersky completa nell'intera infrastruttura, dai server di controllo e le postazioni di lavoro degli operatori alle apparecchiature di rete fino ai controller industriali.

Prodotti e servizi correlati

Kaspersky Industrial CyberSecurity
Piattaforma XDR (Extended Detection and Response) nativa per la protezione delle infrastrutture critiche
Kaspersky
Next XDR Expert
Rilevamento avanzato delle minacce, risposta automatizzata e visibilità in tempo reale di IT e OT.
Kaspersky
SD-WAN
Soluzione per la realizzazione di reti di filiali distribuite con tolleranza d'errore e gestione centralizzata
Kaspersky
Thin Client
Soluzione per la creazione di un'infrastruttura gestita e funzionale di thin client
Kaspersky Machine Learning per il rilevamento delle anomalie
Sistema basato su machine learning per il rilevamento precoce delle anomalie e l'analisi predittiva
Kaspersky
ICS Threat Intelligence
Comprensione approfondita delle minacce e delle vulnerabilità della sicurezza informatica industriale per una valutazione dei rischi efficiente, un rilevamento efficace degli attacchi, un'indagine sugli incidenti e una risposta adeguata.
Kaspersky Managed Detection and Response
Protezione gestita 24 ore su 24 dalle cyberminacce e dagli attacchi sofisticati che le tradizionali misure di sicurezza automatizzate non riescono a rilevare.

Contattate i vostri partner Kaspersky

Per scoprire come proteggere la vostra azienda dai cyberattacchi complessi con il prodotto più testato e premiato, contattate il partner di riferimento o richiedete una demo.