
Kaspersky Secure Connection: tutte le novità sulla nostra VPN
La nostra nuova VPN è dotata di un sistema di sicurezza aggiuntivo: se non è in grado di proteggervi, non potrete collegarvi.
382 Articoli
La nostra nuova VPN è dotata di un sistema di sicurezza aggiuntivo: se non è in grado di proteggervi, non potrete collegarvi.
Alcuni aneddoti che dimostrano quanto sia facile divulgare involontariamente informazioni sensibili.
Ci sono rischi nell’utilizzo di FaceApp? La parola a Fabio Assolini, senior security analyst di Kaspersky
Gli sviluppatori di Zoom hanno reso più sicuro il loro servizio. Vediamo che cosa è cambiato.
I vostri genitori vi hanno messi al mondo (che adesso è anche digitale). È ora di ricambiare il favore e di insegnare loro ad avere dimestichezza con il mondo delle tecnologie.
Un’altra ragione per la quale non condividere tutto online.
Nascondere i vostri piaceri più segreti da occhi indiscreti è possibile, ma bisogna pensare bene a come farlo. Ecco qualche consiglio.
Consigli e tool per garantire la vostra privacy online, come la navigazione web privata e l’uso dei social network o tool per semplificare il GDPR
I consigli di Kaspersky e dell’Influencer Chiara Cecilia Santamaria per mettere in sicurezza documenti e salvaguardare la vostra privacy online
Diamo la parola alla giovane Youtuber Serena Sertore che ci racconta l’importanza di mettere al sicuro i propri dati e le informazioni personali e di lavoro
Vi spieghiamo come nascondere correttamente dati personali nelle immagini, senza commettere errori da novellini.
La nostra vita sociale e lavorativa ha subito ultimamente un cambiamento molto forte e repentino. A cosa dobbiamo fare attenzione? Ecco i nostri consigli e l’opinione di Serena Sertore, influencer esperta di tecnologie digitali.
Imparate a proteggere il vostro account Twitch, a bloccare spammer e hater e a rendere la chat facile e sicura.
Ecco come le APT compromettono la privacy e la sicurezza del cittadino medio, anche se non costituisce l’obiettivo diretto.
Con l’estensione per il browser Listening Back potete ascoltare i cookie e comprendere la portata effettiva del tracking web.
Ecco le migliori impostazioni per proteggere il vostro profilo da cybercriminali, hater e spammer.
Privacy International ci parla delle app per il monitoraggio del ciclo mestruale e dei pericoli della condivisione con le app di certe informazioni personali.
Configurare adeguatamente il primo smartphone dei vostri figli vi consentirà di proteggerli… e al tempo stesso di risparmiare denaro.
Twitter ha adottato misure per prevenire gli attacchi con immagini intermittenti su persone affette da epilessia. Queste misure sono sufficienti?
I dipendenti paranoici e i partner gelosi possono spiarvi. Le buste di patatine è meglio lasciarle agli eroi dei film.
Esaminiamo il funzionamento delle tecnologie di riconoscimento delle emozioni, la loro utilità e le preoccupazioni in merito alla privacy.