
Una settimana ricca di notizie: riutilizzare le password è una buona idea?
Le notizie di questa settimana: riutilizzo di password, Google e il Project Zero, Apple e la crittografia, e moltre altre patch e soluzioni per vulnerabilità.
54 Articoli
Le notizie di questa settimana: riutilizzo di password, Google e il Project Zero, Apple e la crittografia, e moltre altre patch e soluzioni per vulnerabilità.
Google sta per rilasciare un’estensione in grado di criptare tutti i dati che passano per Chrome; in questo modo, non sarà più necessario avvalersi di tool esterni.
Già abbiamo parlato alter volte di come evitare i pericoli degli acquisti in-app. Tuttavia i genitori sanno benissimo che si tratta di una minaccia sempre in agguato.
OpenID e OAuth sono quei protocolli che permettono agli utenti di accedere più facilmente a determinati servizi e si concretizzano in quei comodi bottoni come “Accedi con Facebook” o “Log-in con Google”. C’è chi ha già pensato di hackerarli, ma niente panico: seguite i nostri consigli.
Come la settimana scorsa, la saga Heartbleed continua a dominare le testate dei principali media che si occupano di sicurezza informatica. Potrei dedicare l’intero post a Heartbleed, ma non lo farò perché immagino che vorrete conoscere anche le altre notizie della settimana.
Problemi con le nuove versioni di Chrome? Kaspersky Lab vi presenta il nuovo plug-in di Google Chrome: Kaspersky Protection. Questa estensione è parte della recente patch F che include 3 parti: virtual keyboard, Safe Money e il modulo per Bloccare i siti web dannosi.
La storia Naoki Hiroshima e della sua lettera a Twitter ha fatto il giro del mondo. Tale vicenda ha fatto emergere con forza la necessità di adottare un approccio olistico per la nostra sicurezza su Internet e ci ricorda che un account web potrebbe essere legato a altri account in modi imprevisti, portando con sé notevoli conseguenze.
Tutti sanno che Google raccoglie qualsiasi tipo di informazione sui suoi utenti, ogni briccola di dati, tra cui la cronologia, i link su cui si clicca, tutte le conversazioni di
Di recente abbiamo parlato della Conferenza I/O di Google: la privacy non è stata tra i temi centrali del meeting tenutosi poco tempo fa a San Francisco. Dopo le poche
Se una pagina web è stata compromessa da un hacker esperto, attento e con una discreta base economica, è molto difficile rendersi conto che è stato contraffatto. Tuttavia la maggior
La password è diventata la pecora nera all’interno del mondo della sicurezza IT, ostracizzata dalla sua incapacità di proteggere completamente gli account degli utenti e la relativa calma con cui
Se usi Google Chrome come browser predefinito e odi il nuovo layout del Timeline di Facebook, aspettati presto delle sorprese sgradevoli. Molte persone sono state attratte dal layout di Timeline,