Security Week 38: router Cisco sotto attacco, bug su AirDrop e arresti importanti
Le notizie di oggi: errori nei codici di programmazione dei robot, exploit sfruttati dai cybercriminali e il riconoscimento di tanti sforzi.
1022 Articoli
			
		Le notizie di oggi: errori nei codici di programmazione dei robot, exploit sfruttati dai cybercriminali e il riconoscimento di tanti sforzi.
			
		Nel nuovo capitolo della nostra serie esplosiva di notizie sulla sicurezza informatica troverete: Bugzilla, il ritorno di Carbanak e Turla che usa complicate tecniche di crittografia per nascondere i propri server.
			
		Sono molte le novità presentate durante l’IFA 2015, la fiera multimediale di Berlino, ma i riflettori sembrano puntati sopratutto sulla sicurezza. Scopri le nostre impressioni su uno degli eventi più importanti del settore.
			
		Information security digest: il più grande furto di dati su iOS, addio a RC4, varie vulnerabilità nei router.
			
		I titoli di giornali preoccupano: l’attacco hacker più grande su iOS. Ma è davvero così e chi sono le potenziali vittime?
			
		Avete una mamma asfisiante o un padre che vuole sapere continuamente cosa state facendo, sia nella vita normale che su Interner? C’est la vie! Se volete più libertà comportatevi come
			
		Security Week 35: le vulnerabilità di Wordpress, l’attacco DDoS a GitHub, Wyndham responsabile di falla di sicurezza, mentre Target no.
			
		Un anno fa, in seguito ad una grande fuga di dati, le foto personali di molte celebrity sono state rese pubbliche. Cosa possiamo fare per proteggere i nostri account?
			
		“Quello che non uccide” è il quarto libro della saga “Millennium”. Il nostro esperto di sicurezza David Jacoby ci racconta come ha conosciuto ed aiutato l’autore a rappresentare le scene di hacking.
			
		Ci sono tanti motivi per cui un bug non viene risolto immediatamente, o forse mai. In ogni caso, bisogna pur sempre trovare una soluzione.
			
		Benvenuti alla edizione di Security Week di questa settimana. Nel precedetene articolo abbiamo parlato di auto che si bloccano sole, di Stagefright di Android e di come evitare che ci
			
		Non fatevi abbindolare e seguite la regola di Dr. House, soprattutto su Internet.
			
		La prevedibilità degli esseri umani per quanto riguarda le password è ormai nota. Ma se parliamo della schermata di blocco, siamo anche lì ugualmente prevedibili?
			
		Ecco come hackerare in remoto una Jeep della Chrysler. Il racconto di Miller e Valasek.
			
		I cybercriminali sanno come trarre profitto dagli smartphone. Bisogna stare sempre in guardia e seguire i nostri consigli per proteggere smartphone e tablet.
			
		Un giorno senza smartphone a cambio di una bottiglia di vino d’annata. Accetteresti? Io sì! Date un’occhiata a quello che mi è successo.
			
		Volete dare il ben servito ai cybercriminali? Calma e sangue freddo. Ecco alcuni consigli utili rivolti a chi si preoccupa della sicurezza informatica.
			
		Vitaly Kamluk risponde alle domande sui problemi di sicurezza più diffusi e le loro soluzioni.
			
		Hacker e spie informatiche non ci sono solo nei film. Internet è popolato di malintenzionati che sfruttano qualsiasi occasione per infettare smartphone e account di giochi online.
			
		Quali meccanismi del cervello si occupano della memoria? Kaspersky Lab ci spiega perché dimentichiamo le informazioni immagazzinate sui nostri dispositivi.
			
		Durante l’ultima conferenza Google I/O, il gigante del web ha annunciato 4 nuovi progetti: Soli, Jacquard, Vault e Abacus. Vediamo di cosa si tratta.