
Ecco perché non dovreste mai riutilizzare le vostre password
Ecco la storia di Marco, un designer che ha utilizzato la stessa password per tutti i suoi account e che ora deve affrontare fastidiose conseguenze.
152 Articoli
Ecco la storia di Marco, un designer che ha utilizzato la stessa password per tutti i suoi account e che ora deve affrontare fastidiose conseguenze.
La privacy online non dipende solo dalle vostre decisioni. Ecco cosa possono rivelare i vostri cari su di voi (Spoiler: assolutamente di tutto, DNA compreso).
Proteggere la privacy online può fare bene alla nostra salute mentale. I motivi sono due: abbiamo più tempo “offline” per socializzare e stiamo lontani dalla pubblicità che ci distrae.
Kaspersky monopolizza la CPU, collabora con il KGB e scrive virus…. Sfatiamo questi miti che ci riguardano e cerchiamo di capire come sono nati.
Sapete cosa cercano bambini e ragazzi online? La risposta potrebbe sorprendervi.
Molti utenti pensano che i computer si infettano soprattutto quando si visitano siti porno. Ma è davvero così?
Il nuovo Trojan Loapi utilizza il vostro smartphone per attacchi DDoS, lo bombarda di ad o lo sfrutta per il mining di criptomonete, facendo surriscaldare il dispositivo.
Un cybercriminale finge di essere un conoscente che ha bisogno di soldi. Storia vecchia, metodo nuovo. Ecco come non abboccare.
Al Cybersecurity Summit si è parlato di questo e di tanto altro: spazio, blockchain, computer quantici…
Sicuramente avrete già sentito parlare di casi di uno o una ex che pubblica online foto private dell’altra persona senza il suo consenso. Neanche le celebrity sono immuni a questo
Tutto quello che dovete sapere su come eseguire correttamente il backup dei dati.
Il social network Nimses ha molta strada da fare in termini di sicurezza e privacy.
Eugene Kaspersky su Reddit per la sua prima sessione AMA.
Il fondatore di Kaspersky Lab all’Hannover Messe. Alcuni considerazioni e qualche foto.
Sembra ci siano bot su Tinder e OkCupid. Chi li vuole?
SAS di quest’anno: non mancheranno i migliori esperti al mondo di cybersicurezza che racconteranno le spaventose storie di chi ha subito un attacco hacker, dove e come e di cosa occorre fare di conseguenza.
Cosa sono le autorizzazioni delle app Android? Dovreste concederle?
Sei un maniaco dei “mi piace”? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
È facilissimo hackerare le prenotazioni dei voli, ottenere i dati bancari e altre informazioni private, rubare i biglietti e accumulare miglia aeree.
Più del 70% degli utenti attivi su Internet ha pensato di chiudere il proprio account sui social network. Cosa c’è da perdere?