
La parola “Trattino” manda in crash l’iPhone: realtà o finzione?
È vero che, se ripetiamo la parola “hypen” per cinque volte, il nostro iPhone va in crash?
1038 Articoli
È vero che, se ripetiamo la parola “hypen” per cinque volte, il nostro iPhone va in crash?
Ecco la storia di un ragazzo che voleva semplicemente scaricare un gioco piratato e che ha ricevuto in cambio un bel malware. Accade sempre più spesso e vi spieghiamo perché.
Gli scammer inviano numerosi messaggi privati su YouTube che sembrano provenire da YouTu-ber famosi. Ma è phishing. ecco come funziona.
Tutto ciò che dovete sapere sulla vostra connessione Internet di casa, come essere sicuri che sia ben protetta e come evitare di perdere tempo chiamando l’assistenza clienti.
Gli ultrasuoni e le audio registrazioni nascoste tra i rumori di sottofondo possono essere utilizzati per prendere il controllo degli assistenti vocali. Vediamo come.
Se avete deciso di cancellarvi da Facebook, il social che ha dato più grattacapi a livello di privacy, prima di lasciarlo per sempre assicuratevi di aver salvato tutto ciò che vi interessa.
Molte vulnerabilità si trovano nella nostra mente. Vediamo come neutralizzarle.
Un sex toy tedesco contiene vulnerabilità di ogni tipo. Vediamo di cosa si tratta.
I ricercatori di sicurezza hanno individuato vari modi per accedere agli hardware wallet di Ledger e Trezor.
Gli esperti hanno scoperto molte informazioni interessanti nel codice di SiliVaccine, l’antivirus nordcoreano.
Ecco perché non dovreste aprire messaggi con e-card provenienti da sconosciuti. Inoltre, non cadete nella trappola di un buono regalo per Natale su Amazon offerto da chissà chi.
Ecco come eliminare o disattivare temporaneamente l’account Instagram ed effettuare il backup delle vostre foto, nel caso vogliate prendervi una pausa e lasciare il social.
Volete eliminare il vostro account Twitter? Ecco come fare, ma vi consigliamo di effettuare prima il backup dei tweet pubblicati.
Ecco la storia di Marco, un designer che ha utilizzato la stessa password per tutti i suoi account e che ora deve affrontare fastidiose conseguenze.
La privacy online non dipende solo dalle vostre decisioni. Ecco cosa possono rivelare i vostri cari su di voi (Spoiler: assolutamente di tutto, DNA compreso).
I dati a nostra disposizione ci confermano che WannaCry, lungi dall’essere in via d’estinzione, nel terzo trimestre del 2018 è stato responsabile del 30% degli attacchi ransomware.
Tutto sul Trojan mobile Rotexy: da dove viene, come si comporta e come sbarazzarsene con un paio di normali SMS.
La stagione invernale è la più importante dell’anno per i negozi online ma anche per i phisher. Prestate attenzione!
I Trojan bancari si stanno concentrando sempre di più sui negozi online. Ecco come non cadere nella trappola dei malware durante il periodo delle compere per eccellenza.
Ho deciso di effettuare una specie di audit per verificare fino a che punto la nostra presentazione dei fatti abbia cambiato il punto di vista delle persone sull’argomento.
Consigli per dare maggiore importanza alla cybersecurity sul posto di lavoro.