
Come controllare gli abbonamenti e risparmiare denaro
Stai spendendo molto di più in abbonamenti di quanto ti aspettassi? Ecco come riprendere il controllo e risparmiare denaro.
27 Articoli
Stai spendendo molto di più in abbonamenti di quanto ti aspettassi? Ecco come riprendere il controllo e risparmiare denaro.
Perché i truffatori sono più propensi a prendere di mira i ragazzini piuttosto che gamer adulti, come lo fanno e cosa vogliono rubare
Ecco come i phisher estraggono numeri di telefono e credenziali dagli utenti di Wise.
Ecco alcune delle truffe più comuni che circolano su Internet e che riguardano Amazon.
Suggerimenti per giocatori parsimoniosi: come proteggersi dai malware quando si sceglie un gioco gratuito e scartare ciò che non merita tempo e attenzione.
I metodi più comuni grazie ai quali vengono raggirati gli utenti di PayPal: spam, phishing e altri tipi di truffe sulla piattaforma.
Quattro regole d’oro che i gamer dovrebbero seguire per lo scambio di giochi online e per poter guadagnare in tutta sicurezza.
Mentre i governi di tutto il mondo implementano misure di sostegno per i cittadini e le imprese colpiti dalla pandemia, i truffatori online cercano di fare cassa.
Tentati di vedere Il Trono di Spade gratis online? Attenzione, in realtà potrebbe costarvi caro: possono rubarvi password e dati della carta di credito.
Le truffe che coinvolgono Airbnb sono sempre più diffuse e automatizzate.
I siti e gli account sui social network che offrono falsa assistenza tecnica costituiscono un pericolo reale. Ecco come riconoscerli per evitarli.
Ripristinare i dati cifrati da un ransomware non è così facile. Per questo meglio proteggerli per evitare grattacapi.
Le truffe su Twitter che riguardano le criptomonete stanno diventando sempre più sofisticate e convincenti. Gli scammer utilizzano tecniche nuove, a volte artiglieria pesante.
Ecco come gli hacker si appropriano dei codici di verifica. E vediamo cosa succede se li mandiamo ai cybercriminali.
I cybercriminali effettuano il mining di Monero a spese di altri utenti inserendo il web miner Coinhive nelle pubblicità su YouTube.
Avete mai ricevuto una lettera da un principe nigeriano? Oppure da un astronauta nigeriano? Oppure da Daenerys Targaryen di Game of Thrones? In tal caso, sappiate che oggi parliamo di spam e truffe alla nigeriana!
Che succede quando veri esperti del crimine vanno in TV per fermare quello informatico?
A volte i cybercriminali vanno a “pesca”. Cosa vogliono acchiappare? I nostri dati personali. Come proteggersi dal phishing?
Ti è mai capitato di cadere vittima di una truffa telefonica? I nostri consigli per non farsi ingannare. Da un caso reale.
Comprare o vendere un dispositivo Apple di seconda mano può nascondere molte insidie. Ecco qualche consiglio per ridurre al minimo i rischi.