
L’evoluzione del trojan Asacub: da pesciolino ad arma di ultima generazione
Kaspersky Lab ha scoperto un nuovo banker chiamato Asacub, che si è evoluto da semplice programma di phishing a minaccia quasi estrema.
544 Articoli
Kaspersky Lab ha scoperto un nuovo banker chiamato Asacub, che si è evoluto da semplice programma di phishing a minaccia quasi estrema.
Le SIM card possono essere clonate. Com’è possibile e cosa si deve fare con i cybercriminali?
Uno sguardo all’evoluzione della cara, vecchia SIM card e i risultati fino a ora.
La mancanza di conoscenza sulla sicurezza informatica può portare alla perdita di denaro a causa delle truffe bancarie online. Seguite queste otto regole per proteggere il vostro denaro dai cybercriminali.
Si dice che i computer quantistici arriveranno presto. Cambieranno per sempre il paradigma di sicurezza dell’informazione. Come prepararvi a questo cambiamento?
Kaspersky Internet Security per Android è in grado di proteggere i dati del vostro cellulare dalle grinfie di borseggiatori e cybercriminali.
Recentemente, Kaspersky Lab ha condotto una ricerca insolita e ha dimostrato che molti utenti si preoccupano appena della sicurezza. Ecco perché creare password affidabili per tutti i vostri account.
Le reti cellulari possono essere violate con facilità ed è quasi impossibile proteggerle. Le compagnie telefoniche non sono pronte per assumersi questo compito e spendono milioni di dollari per proteggere i propri clienti.
A volte i cybercriminali vanno a “pesca”. Cosa vogliono acchiappare? I nostri dati personali. Come proteggersi dal phishing?
Praticamente tutti noi ci siamo imbattuti nelle azioni illegali dei cybercriminali e spesso siamo stati vittimi di frodi bancarie.
Pensate di non avere in casa alcunché di hackerabile? Cattive notizie: tutti abbiamo qualcosa che può essere hackerato!
Nel Security Week di oggi: 3 aziende hackerate, perdita di dati, le reazioni delle compagnie coinvolte.
Ieri la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato non valido l’accordo Safe Harbor: come influisce questa notizia sui nostri dati personali?
Il nostro vocabolario si evolve in continuazione e tante nuove parole entrano nel nostro lessico. Da “googolare” a “meme”, vengono accettate sempre più parole originali. Ciò influisce anche nel nostro modo di scrivere e di utilizzare la punteggiatura online.
Quando acquistate un software, date per scontato che il vostro dispositivo disponga dei requisiti di sistema necessari. Prima di comprare qualsiasi programma, leggete bene ciò di cui avete bisogno.
Le notizie di oggi: errori nei codici di programmazione dei robot, exploit sfruttati dai cybercriminali e il riconoscimento di tanti sforzi.
Nel nuovo capitolo della nostra serie esplosiva di notizie sulla sicurezza informatica troverete: Bugzilla, il ritorno di Carbanak e Turla che usa complicate tecniche di crittografia per nascondere i propri server.
I titoli di giornali preoccupano: l’attacco hacker più grande su iOS. Ma è davvero così e chi sono le potenziali vittime?
Un anno fa, in seguito ad una grande fuga di dati, le foto personali di molte celebrity sono state rese pubbliche. Cosa possiamo fare per proteggere i nostri account?
Benvenuti alla edizione di Security Week di questa settimana. Nel precedetene articolo abbiamo parlato di auto che si bloccano sole, di Stagefright di Android e di come evitare che ci