
Come scegliere un gioco per smartphone davvero gratuito
Suggerimenti per giocatori parsimoniosi: come proteggersi dai malware quando si sceglie un gioco gratuito e scartare ciò che non merita tempo e attenzione.
465 Articoli
Suggerimenti per giocatori parsimoniosi: come proteggersi dai malware quando si sceglie un gioco gratuito e scartare ciò che non merita tempo e attenzione.
La leggenda del pifferaio magico di Hamelin è già stata usata in passato come allegoria di eventi reali e tragici. Ecco la nostra opinione.
Sicurezza informatica e gaming online: a volte c’è un po’ di pregiudizio. È possibile trovare oggi un compromesso tra soluzioni di sicurezza e performance di gioco? Abbiamo intervistato i “Quei Due Sul Server” per scoprire quali sono le leve del successo di questo settore e quali saranno le tendenze del prossimo futuro.
I metodi più comuni grazie ai quali vengono raggirati gli utenti di PayPal: spam, phishing e altri tipi di truffe sulla piattaforma.
I nostri esperti in sicurezza informatica industriale hanno condotto uno studio sullo stato della cybersecurity industriale durante la pandemia.
L’analisi tecnica dettagliata dei nostri esperti sul principale sospettato dell’attacco ransomware di Garmin.
I nostri esperti hanno individuato un framework malware che i cybercriminali utilizzano per attaccare vari sistemi operativi.
Giampaolo Dedola, Senior Security Researcher GReAT Kaspersky, ci parla delle caratteristiche degli attacchi mirati, dei vettori di infezione e di quello che le aziende possono fare per proteggersi
Alla WWDC 2020, Apple ha lanciato le App Clips per iOS. Vi spieghiamo cosa sono e analizziamo anche le app istantanee di Android.
Ecco alcune comuni tecniche di attacco che prendono di mira i dipendenti delle piccole e medie imprese.
Mentre i governi di tutto il mondo implementano misure di sostegno per i cittadini e le imprese colpiti dalla pandemia, i truffatori online cercano di fare cassa.
I pericoli che si insidiano in giochi piratati, codici di attivazione sui siti del mercato grigio e account di dubbia provenienza negli store ufficiali.
Nascondere i vostri piaceri più segreti da occhi indiscreti è possibile, ma bisogna pensare bene a come farlo. Ecco qualche consiglio.
Google sostiene di aver raggiunto la supremazia quantistica. Ci chiediamo come funzionano i computer quantistici e quale sarà il loro ruolo nella protezione dei dati.
Abbiamo condotto un sondaggio coinvolgendo 6 mila lavoratori in tutto il mondo per scoprire come la pandemia da COVID-19 abbia avuto un impatto sulla sicurezza del workflow aziendale.
Ecco come i truffatori stanno sfruttando i problemi di consegna durante l’epidemia e come non farsi ingannare dai loro trucchi.
Avete avuto la possibilità di formare i vostri dipendenti con le nozioni base di sicurezza informatica prima di spingere loro a lavorare da casa?
Utilizzare servizi e programmi di cui il team IT non è a conoscenza può portare a vari problemi. Vi spieghiamo come evitarli.
La nostra vita sociale e lavorativa ha subito ultimamente un cambiamento molto forte e repentino. A cosa dobbiamo fare attenzione? Ecco i nostri consigli e l’opinione di Serena Sertore, influencer esperta di tecnologie digitali.
Ecco come la paura generata dal coronavirus viene sfruttata dai cybercriminali per attaccare le aziende e installare malware.
Backup, questo sconosciuto! Dal World Backup Day al parere dell’imprenditrice digitale Chiara Cecilia Santamaria, ecco una panoramica su questo processo informatico fondamentale per lo smart working