Mischa: il nuovo amico di Petya e nemico per il resto del mondo
Il nuovo installer ransomware Petya ora include un altro ransomware che lo completa.
477 Articoli
Il nuovo installer ransomware Petya ora include un altro ransomware che lo completa.
Gli utenti dell’iPhone Applei tendono a pensare che il loro dispositivo sia assolutamente sicuro. Vi faremo conoscere diversi tipi di attacchi che di solito colpiscono gli smartphone della Apple.
Ryan Naraine, esperto del GReAT di Kaspersky Lab, offre dei consigli per evitare di cadere vittima del ransomware.
Il ransomware CryptXXX cripta file, sottrae denaro e bitcoin. Sembra una cosa seria, ma abbiamo una soluzione!
Windows sta per lanciare alcune novità in merito alla nota schermata blu d’errore, o schermata blu della morte, che potrebbe portare con sé alcune implicazioni in termini di sicurezza.
I governi di USA e Canada ne hanno abbastanza della tirannia del ransomware. Gli esperti di entrambi i paesi hanno analizzato gli incidenti più recenti e hanno rilasciato un consultivo per i loro cittadini.
Un app store pirata che ha ingannato Apple e ha superato il suo code review, adesso sta rubando le credenziali degli utenti usando l’attacco FairPlay Man-in-the Middle.
Cryptolocker era dannoso, CTB-Locker era anche peggio, e il nuovo ransomware Petya è un autentico disastro.
Ransomware Locky: una email può portar via tutti i dati
Triada è un trojan mobile modulare che usa i privilegi root per sostituire i file di sistema, e impiega vari metodi per nascondersi e diventare invisibile. Scoprine di più qui!
Uno sguardo all’evoluzione delle minacce ai cellulari nel 2015 e alcune previsioni per il 2016
L’unico modo per proteggere i pagamenti online è essere sempre un passo avanti dei cybercriminali e questo può essere raggiunto solo migliorando costantemente le tecnologie.
Acecard è uno dei Trojan bancari più avanzati, è in grado di falsificare i sistemi e le app di più di 30 banche e si diffonde via Google Play.
Cosa non funziona nella sicurezza dei bancomat e cosa dovrebbero fare le banche al riguardo?
Prima o poi, chiunque usi Internet finirà per imbattersi in una fregatura o in una trappola. Ecco la lista delle più diffuse. Uomo avvisato, mezzo salvato!
SAS 2016: i nostri esperti di GReAT parlano di un malware usato a scopi diversi da centinaia di cybercriminali
Nel 2015 abbiamo assistito al numerosi casi in cui i cybercriminali hanno derubato direttamente le banche. Come avvengono questi attacchi?
Quali sono stati i principali avvenimenti nel campo della sicurezza informatica del 2015? Quali le brecce e le vulnerabilità principali? Oggi ve lo raccontiamo!
Una versione aggiornata del ransomware TeslaCrypt ha colpito di recente molti dispositivi in Giappone e nei paesi scandinavi.
La mancanza di conoscenza sulla sicurezza informatica può portare alla perdita di denaro a causa delle truffe bancarie online. Seguite queste otto regole per proteggere il vostro denaro dai cybercriminali.
Ecco come proteggere i vostri file dai ransomware in modo semplice ma efficace.