
Il “ritorno in ufficio” dal punto di vista della sicurezza informatica
Vi proponiamo una checklist di cybersecurity da seguire per tornare sul posto di lavoro in tutta sicurezza.
429 Articoli
Vi proponiamo una checklist di cybersecurity da seguire per tornare sul posto di lavoro in tutta sicurezza.
Come stare alla larga dai cybercriminali che cifrano i file e chiedono il pagamento di un riscatto per la restituzione.
Adware, Trojan e altri malware non sono le uniche ragioni per non scaricare giochi illegali.
Da inizio pandemia, Kaspersky ha identificato più di 5.000 siti Web di phishing correlati al virus. Italia tra i Paesi europei con il maggior numero di siti rilevati
In che modo le ontologie possono offrire al mondo una protezione più rapida ed efficace dalle minacce informatiche? Nel post di oggi parliamo di questo e di tanto altro.
Alcuni sistemi WD di immagazzinamento dati collegati a Internet sono stati riportati alle impostazioni di fabbrica, cancellando le informazioni degli utenti. Ecco cosa fare per proteggere il vostro WD NAS.
La reputazione online, o e-reputation, rappresenta un aspetto da non sottovalutare: ecco cosa si intende con questo termine, quali sono le principali minacce e gli strumenti per difendersi.
Sono tanti i truffatori che continuano a prendere di mira chi investe in criptomonete. Questa volta le vittime sono attirate da false ICO per delle nuove monete.
I dispositivi IoT tendono ad aumentare notevolmente la superficie di attacco di un’azienda, ma si possono ridurre i rischi.
Come evitare di ricevere un volume eccessivo di notifiche sui vostri dispositivi Android, senza perdere nulla di importante.
Scopriamo insieme quali sono i gruppi di cybercriminali più attivi che prendono di mira le aziende, cifrano i dati e chiedono un riscatto.
I ransomware, che una volta bloccavano i computer mostrando schermate quasi carine, si sono evoluti nel tempo. Vediamo come.
È passato un anno dall’inizio del lockdown. Analizziamo la pandemia e le sue conseguenze dal punto di vista delle minacce informatiche.
Vi spieghiamo come proteggere la vostra rete wireless dagli estranei.
Clubhouse, l’app del momento, ha avuto qualche problema di sicurezza. Vediamo quali.
Facebook vi permette di gestire i dati che raccoglie da siti web e app di terze parti. Ecco come.
Come configurare e usare le app di incontri affinché siano private e sicure.
I nostri esperti descrivono quanti e quali dati si possono trovare sui dispositivi usati.
Se ricevete un messaggio secondo il quale il vostro account Facebook sarebbe stato bloccato per violazione del copyright, non fatevi prendere dal panico. Molto probabilmente è solo un’altra campagna di phishing.
La vendetta è servita: un ex fornitore di dispositivi medici decide di sabotare le consegne ai clienti.
Lo shooter online versione battle royale attira non solo giocatori talentuosi, ma anche truffatori di ogni tipo. Come non essere vittime degli scammer?