
Il nuovo obiettivo di Mirai? Le aziende
Una nuova variante di Mirai è dotata di un gamma molto più vasta di exploit, alcuni dei quali colpiscono i dispositivi IoT aziendali.
421 Articoli
Una nuova variante di Mirai è dotata di un gamma molto più vasta di exploit, alcuni dei quali colpiscono i dispositivi IoT aziendali.
Per hackerare popolari account Instagram, gli scammer stanno inviando e-mail di phishing con notifiche di false violazioni del copyright.
La Giornata Internazionale della Donna di quest’anno ruota intorno al concetto di equilibrio, come evidenziato dall’hashtag #BalanceforBetter. Vogliamo incoraggiare sempre più donne a far parte dei settori tecnologico e della cybersecurity.
Molte vulnerabilità si trovano nella nostra mente. Vediamo come neutralizzarle.
Dicono che vi hanno registrato mentre vedevate materiale pornografico e minacciano di mandarlo ai vostri amici, a meno che non paghiate un riscatto in bitcoin. Ecco come funziona questa truffa.
I dati personali di 257.000 utenti di Facebook, compresi i messaggi privati di 81.000 di loro, sono stati trafugati su Internet. Si ritiene che i pirati informatici abbiano avuto accesso a 120 milioni di account.
Proteggere la privacy online può fare bene alla nostra salute mentale. I motivi sono due: abbiamo più tempo “offline” per socializzare e stiamo lontani dalla pubblicità che ci distrae.
Una nuova bufala sta prendendo piede su Facebook. Non cascateci.
In questa nuova parte parleremo dei malware mobile che possono spiare gli utenti o svuotare il loro conto in banca.
Facebook vuole diventare il vostro servizio finanziario di fiducia e, per farlo, ha bisogno dei vostri dati bancari. Siete d’accordo?
L’hackeraggio di account Instagram è ormai all’ordine del giorno. Ecco cosa bisogna sapere per non perdere questo account così prezioso.
Come due ricercatori sono stati in grado di individuare i bot di cryptovalute su Twitter.
Qualsiasi tipo di malware può essere intercettato se siete in grado di riconoscerlo per quello che effettivamente è – utilizzando, per esempio, un modello comportamentale addestrato a tale scopo.
Nessun PIN per bloccare il telefono? I borseggiatori vi ringrazieranno.
Nuove truffe su Steam convincerebbero gli utenti a dare l’accesso al proprio account o a pagare per articoli che non si otterranno mai.
I cybercriminali vi attirano con falsi biglietti aerei in omaggio che non vincerete; in cambio, loro sì che ruberanno i vostri dati.
Su Internet si è sparsa la voce che scrivendo “BFF” come commento su Facebook, potete sapere se il vostro profilo è sicuro. Vediamo se è davvero così.
Noushin Shabab ci parla della sua carriera nel mondo della sicurezza informatica e ci spiega come le donne possono avere successo in questo campo.
Come salvaguardare i vostri prodotti e i clienti con le ultime tecnologie testate.
Cosa succede se avete disattivato Kaspersky Security Connection ma poi avete bisogno di attivarla automaticamente in situazioni di necessità?
L’Internet delle cose non è sicuro: i nostri esperti hanno analizzato una videocamera intelligente e hanno trovato numerose vulnerabilità.