
La nuova politica di Google Play è un’arma a doppio taglio
Le app che richiedono l’accesso a chiamate e SMS senza ragioni valide saranno eliminate da Google Play. Ecco quale potrebbe essere il rovescio della medaglia.
697 Articoli
Le app che richiedono l’accesso a chiamate e SMS senza ragioni valide saranno eliminate da Google Play. Ecco quale potrebbe essere il rovescio della medaglia.
Ecco la storia di un ragazzo che voleva semplicemente scaricare un gioco piratato e che ha ricevuto in cambio un bel malware. Accade sempre più spesso e vi spieghiamo perché.
Tutto ciò che dovete sapere sulla vostra connessione Internet di casa, come essere sicuri che sia ben protetta e come evitare di perdere tempo chiamando l’assistenza clienti.
Cambiare regolarmente le password ormai non funziona più. Utilizzate password uniche e robuste che siano facili da ricordare. Ecco come si fa.
Se avete deciso di cancellarvi da Facebook, il social che ha dato più grattacapi a livello di privacy, prima di lasciarlo per sempre assicuratevi di aver salvato tutto ciò che vi interessa.
Dicono che vi hanno registrato mentre vedevate materiale pornografico e minacciano di mandarlo ai vostri amici, a meno che non paghiate un riscatto in bitcoin. Ecco come funziona questa truffa.
Ecco perché non dovreste aprire messaggi con e-card provenienti da sconosciuti. Inoltre, non cadete nella trappola di un buono regalo per Natale su Amazon offerto da chissà chi.
Ecco come eliminare o disattivare temporaneamente l’account Instagram ed effettuare il backup delle vostre foto, nel caso vogliate prendervi una pausa e lasciare il social.
I cybercriminali hanno bloccato l’iPhone di Marcie. Ecco come ci sono riusciti e come evitare di vivere la stessa sorte.
Ecco la storia di Marco, un designer che ha utilizzato la stessa password per tutti i suoi account e che ora deve affrontare fastidiose conseguenze.
Cosa sono gli IP pubblici, per quale motivo ne avreste bisogno e quali sono i rischi del loro utilizzo.
I Trojan bancari si stanno concentrando sempre di più sui negozi online. Ecco come non cadere nella trappola dei malware durante il periodo delle compere per eccellenza.
L’autenticazione a due fattori via SMS non è la scelta migliore, ci sono diversi tipi di 2FA da prendere in considerazione.
Cinque consigli per proteggere i dispositivi, la rete di casa e la vostra privacy dal cybercrimine.
I freelance sono obiettivo prediletto dei cybercriminali che, grazie ai malware e al phishing, riescono ad appropriarsi di denaro e credenziali di accesso agli account. Ecco come evitare trappole insidio-se e proteggersi.
Android vi permette di configurare le autorizzazioni app per proteggere i vostri dati e restringere l’accesso a funzionalità pericolose. Eccome come fare e perché farlo.
In questa nuova parte parleremo dei malware mobile che possono spiare gli utenti o svuotare il loro conto in banca.
In questo post vi spiegheremo cos’è una rete Wi-Fi ospite, come configurarla e quali sono i dispositivi IoT che dovrebbero collegarvisi.
Parliamo spesso di autenticazione a due fattori. Ma sapete che alcune impostazioni, all’apparenza molto comode, possono rendere questo sistema praticamente inutile? Facciamo le scelte giuste.
Perché Kaspersky Lab non ha ancora creato un’app antivirus per iOS? E quali sono le altre soluzioni di sicurezza per i dispositivi mobili della Apple?
Fortnite for Android non è disponibile su Google Play. Ecco come scaricarlo e installar-lo correttamente e anche qualche consiglio per rimanere sempre al sicuro.