
Un utente su quattro è vittima di un furto di identità
Secondo una recente ricerca, il numero delle persone colpite da furti di identità è in grande aumento. Lo scorso anno un quarto degli utenti che hanno ricevuto una lettera riguardante
857 Articoli
Secondo una recente ricerca, il numero delle persone colpite da furti di identità è in grande aumento. Lo scorso anno un quarto degli utenti che hanno ricevuto una lettera riguardante
Proteggi il tuo smartphone non solo dai malware, ma anche dai siti phishing e dagli occhi indiscreti degli hacker. Inoltre è importante essere in grado di proteggere i dati sensibili
La grande maggioranza delle aziende di oggi stanno incoraggiando gli impiegati ad utilizzare i propri dispositivi mobili (un fenomeno che va sotto il nome di BYOD). Questo significa che il
La conferenza RSA di San Francisco è una sorta di Hogwarts della Sicurezza Informatica, una annuale riunione dei cyber-jedi o una specie di club segreto delle aziende private di sicurezza
La conferenza RSA è uno dei più importanti eventi internazionali del settore della sicurezza IT. È come un G8 della Sicurezza IT; anzi, ancora meglio, come le Olimpiadi Internazionali della
Il Mobile World Congress che si sta tenendo a Barcellona è uno dei principali eventi internazionali dell’industria delle telecomunicazioni. È il luogo in cui vengono annunciate le principali novità del
I social network sono diventati i bersagli preferiti dagli hacker per via del valore rappresentato dai dati ivi immagazzinati. Perciò, compromettere un importante social network con un gran numero di
Immaginiamo di essere in un luogo pubblico e di voler usare il computer portatile per navigare in rete, ma non c’è Wi-Fi. Ebbene, se hai uno smartphone o un altro
I nostri giornalisti cercano di far dire al Team di Kaspersky Lab che sono a favore della cyber-guerra. Tuttavia questi odiano così tanto le armi cibernetiche che il piano non
Oggi vi mostriamo il vero Eugene Kaspersky! Dopo le conferenze in giro per il mondo, Eugene viene spesso ritoccato con Photoshop, ma alcune di queste foto sono così poco ispiratrici.
Fino a poco tempo fà, si poteva tranquillamente sbloccare un telefono per poterlo utilizzare con un’altra compagnia telefonica. Tuttavia, il 26 gennaio è entrata in vigore negli USA una nuova
La password è diventata la pecora nera all’interno del mondo della sicurezza IT, ostracizzata dalla sua incapacità di proteggere completamente gli account degli utenti e la relativa calma con cui
Occhi aperti, sopratutto per coloro che si erano resi quasi irrintracciabili sul social network più popolare del mondo. Da ora non vi potete più nascondere. Di recente Facebook ha annunciato
La vigilia di Natale abbiamo analizzato i risultati del nostro ultimo sondaggio di Facebook. Avevamo chiesto agli utenti a che tipo di malware assomiglia, secondo loro, Babbo Natale – nel
Il cyberbullismo, sottovalutato da alcuni ed esagerato dai genitori troppo protettivi, può avere effetti devastanti su bambini e famiglie. Mentre il bullismo in senso tradizionale implica agressioni fisiche e molestie
Tutti gli utenti di Twitter consocono la famosa balena bianca che appare quando il server della rete sociale ha qualche problema tecnico (cosa che accade abbastanza spesso). Nella schermata di
I bei tempi in cui gli utenti di telefonia mobile e smartphone non dovevano preoccuparsi dei malware e potevano lasciare tutti i dati personali nella memoria del dispositivo sono finiti.
Negli ultimi tre mesi, i prodotti Kaspersky Lab hanno rilevato e prevenuto circa 1.5 miliardi di tentativi di attacco, tra cui attacchi malware diretti verso dispositivi mobili e Mac OS
In tutto il mondo la polizia sta informando l’utenza dell’aumento del numero di furti di dispositivi iPhone. Kaspersky Lab ti dà alcuni consigli per proteggere il tuo iPhone e gestire
Nel mercato degli smartphone, il sistema Android è di certo il più popolare – e perciò il più attaccato. Il 2012 è stato un anno fruttuoso per gli hacker. Infatti,
Il Cybercrimine è un grande business, forse un business divertente. Gli elementi che accomunano le operazioni di cybercrimine in tutto il mondo sono l’anonimato dell’hacker e la bassa probabilità di