
Google I/O: privacy zero
Google Glass è stata tra le attrazioni principali del meeting Google I/O, la conferenza californiana organizzata da BigG la scorsa settimana, a San Francisco. Ci auguriamo che Google prenderà in
844 Articoli
Google Glass è stata tra le attrazioni principali del meeting Google I/O, la conferenza californiana organizzata da BigG la scorsa settimana, a San Francisco. Ci auguriamo che Google prenderà in
Microsoft (e di conseguenza Adobe) ha rilasciato alcuni aggiornamenti di sicurezza in occasione dell’edizione di maggio 2013 di Patch Tuesday. Come sempre, se il tuo computer non è impostato per
Quando il governo statunitense chiede alle principali aziende e piattaforme online di fama mondiale di comunicargli informazioni sugli utenti, Verizon, AT&T, Apple e Yahoo sono tra le aziende che si
Oggi siamo lieti di annunciare che Kaspersky Lab ha siglato un accordo con Qualcomm Technologies Inc. (QTI) in base al quale Kaspersky Lab offrirà a speciali condizioni le sue soluzioni
Nel corso dello scorso fine settimana, Living Social, piattaforma web di coupon, ha subito un attacco informatico, attraverso il quale sono stati rubati nomi, indirizzi e-mail, date di nascita e
È giunto a termine Infosecurity Europe 2013, uno dei principali incontri europei sulla sicurezza IT. Passiamo in rassegna le principali novità e curiosità emerse durante questa edizione. Per coincidere con
Due giorni fa, il Dow Jones, il più alto indice della borsa di New York, ha perso 150 punti in seguito alla violazione dell’account Twitter di una agenzia di stampa
Con una presentazione di apertura, il ministro inglese Chloe Smith, ha inaugurato ieri la prima giornata di Infosec 2013, l’annuale incontro dedicato al settore della sicurezza IT. Il suo discorso
In Aprile abbiamo assistito ad un aumento del numero degli arresti dei cyber-criminali. Nella maggior parte dei casi si tratta di clonazione di carte di credito o bancomat e di
Come molti di voi forse sapranno, dal 2010 Kaspersky Lab è sponsor ufficiale di Ferrari sia nella serie Challenge che in Formula 1. Da oggi, e per la durata di
Dai risultati dei test realizzati dai laboratori austriaci di AV-Comparatives è emerso che Kaspersky Interenet Security 2013 è capace di bloccare il 100% delle minacce informatiche che possono colpire un
In base ai titoli delle prime pagine dei giornali di questa settima, pare che il gigante delle comunicazioni Google abbia finalmente lanciato i tanto attesi Google Glass – i famosi
C’è stata molta confusione la scorsa settimana dopo che un ricercatore specializzato in sicurezza IT, identificò un numero molto alto di vulnerabilità nel popolare router Linksys sviluppato da Cisco Systems.
Il nuovo Blackberry Z10 (così come gli altri dispositivi che funzionano con un sistema operativo Blackberry successivo alla versione 4.5) dispone di una funzionalità chiamata “Mostra quello che sto ascoltando”.
Oggi in Russia è la Giornata dei Cosmonauti e abbiamo deciso di parlarvi dei computer che si usano nello spazio: come sono, cosa fanno, come e perché devono essere protetti.
Gli esperti di Kaspersky Lab stanno conducendo alcune ricerche su una serie di attacchi mirati contro le aziende produttrici di videogiochi. Pare che i cyber-criminali siano in grado di rubare
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno appena scoperto un nuovo codice malware estremamente attivo che utilizza Skype per infettare i computer degli utenti. Una volta compromessa la macchina, questa diventa
Quasi in tutto il mondo, il primo aprile è sinonimo di scherzo: prendere in giro gli amici o la famiglia, confondere e burlarsi dei compagni di scuola o della maestra
Il tasto ‘Mi piace’ è una grande tentazione: è un gesto innocuo che facciamo istintivamente quando ci piace una band, un’organizzazione politica o l’ultimo video divertente che circola in rete.
Prima la buona notizia: qualche giorno fa, Apple, il gigante tecnologico con sede a Cupertino, ha introdotto un aggiornamento di sicurezza offrendo ai suoi utenti con account ID Apple il
Mentre ogni paese ha la sua propria legislazione e i propri confini, i cyber-criminali piazzano le loro trappole in tutto il mondo senza preoccuparsi delle frontiere. Per poterli fermare è