
857 Articoli
Kaspersky Lab compie 20 anni! Ecco un breve video sulla storia della cybersicurezza.
Il social network Nimses ha molta strada da fare in termini di sicurezza e privacy.
Facebook brulicava di post che sostenevano di regalare migliaia di biglietti aerei gratuiti. Abbiamo scoperto la verità.
Adware trovato su 250 milioni di computer spia gli utenti ed è in grado di installare altri software.
Come un paio di autorizzazioni che non danno nell’occhio permettono ad un’applicazione di rubare password, di registrare le azioni dell’utente e di fare molte altre cose.
In questi giorni le macchine hackerate sono un tema scottante. Ma ci sono buone notizie: Kaspersky adesso protegge le automobili connesse.
Le applicazioni che si offrono di pagarvi per installare altre applicazioni tendono a infettarvi con malware.
Come si intercettano i messaggi con i codici di conferma inviati dalle banche e cosa potete fare per proteggervi.
Dove scaricare l’aggiornamento MS17-010 per risolvere le vulnerabilità di Windows, come installare l’aggiornamento e cosa fare dopo.
Un paio di giorni fa abbiamo assistito alla diffusione del Trojan encryptor WannaCry che sembra essere stata una pandemia mondiale. Abbiamo rilevato oltre 45.000 casi di attacchi in un solo
Cosa rende l’encriptor autoreplicante WannaCry (.wcry) così pericoloso e come evitare di essere infettati.
Eugene Kaspersky su Reddit per la sua prima sessione AMA.
Il fondatore di Kaspersky Lab all’Hannover Messe. Alcuni considerazioni e qualche foto.
I nostri figli faranno gli astronauti, gli artisti o i viaggiatori (qualsiasi cosa vogliano fare perché i compiti più noiosi verranno svolti dai robot).
Sembra ci siano bot su Tinder e OkCupid. Chi li vuole?
I droni fanno parte dell’Internet delle Cose che si sa è molto vulnerabile.
Burger King utilizza l’Internet delle Cose di Google Home nell’ultimo spot pubblicitario.
L’attacco più sofisticato mai visto sui terminali: uno spyware modulare che si nasconde sui dispositivi Android e iOS.