
Chi ripristinerà i dati aziendali cifrati? Nessuno
Ripristinare i dati cifrati da un ransomware non è così facile. Per questo meglio proteggerli per evitare grattacapi.
298 Articoli
Ripristinare i dati cifrati da un ransomware non è così facile. Per questo meglio proteggerli per evitare grattacapi.
Per ridurre la superficie d’attacco, si possono bloccare le funzionalità più vulnerabili dei software. Il problema è: come far sì che ciò non interferisca con l’operatività?
Le nostre tecnologie proattive hanno individuato un altro exploit Windows utilizzato in attacchi APT.
I pericoli nascosti dei messaggi “out of office”.
Riassunto delle migliori novità che abbiamo visto al Mobile World Congress 2019: 5G, Internet delle Cose, sensori a ultrasuoni di impronte digitali e intelligenza artificiale.
In occasione del Mobile World Congress 2019, i nostri esperti hanno presentato uno studio sulla sicurezza degli arti artificiali intelligenti Motorica.
Un processo senza dubbio in corso, ma che va avanti più lentamente rispetto a quanto pensino i più entusiasti.
Come si possono trovare informazioni su qualcuno disponendo solo di fonti pubbliche?
Il burnout provocato dalla routine è un problema non solo per il dipendente, ma per l’intera azienda.
Molte vulnerabilità si trovano nella nostra mente. Vediamo come neutralizzarle.
Ecco cosa sono disposti a fare certi ex-dipendenti con sete di vendetta e come concludere una relazione professionale in modo sicuro e senza troppi traumi.
L’eterna battaglia tra il bene e il male, vista attraverso la lente delle leggi europee.
Grazie alla proattività delle nostre tecnologie, è stato possibile neutralizzare la vulnerabilità CVE-2018-8611.
I cybercriminali non hanno bisogno di infettare i computer con un malware se possono collegare direttamente i propri dispositivi alla rete.
I dati a nostra disposizione ci confermano che WannaCry, lungi dall’essere in via d’estinzione, nel terzo trimestre del 2018 è stato responsabile del 30% degli attacchi ransomware.
Tutte le risorse che servono ai professionisti della sicurezza per analizzare i diversi servizi di threat intelligence a disposizione.
Le nostre tecnologie per la prevenzione degli exploit hanno individuato un altro exploit zero-day per Windows.
Ho deciso di effettuare una specie di audit per verificare fino a che punto la nostra presentazione dei fatti abbia cambiato il punto di vista delle persone sull’argomento.
Consigli per dare maggiore importanza alla cybersecurity sul posto di lavoro.
Il tuo punto di vista sulla cybersicurezza coincide con quello dei CISO di tutto il mondo? Scoprilo con il nostro quiz.
Il punto di vista dell’Head of Information Security di Kaspersky Lab riguardo i risultati dello studio sui CISO.