
Dai ransomware ai Web miner
L’anno prossimo i creatori di malware (e chi li diffonde) potrebbero cambiare business e diventare Web miner.
2762 Articoli
L’anno prossimo i creatori di malware (e chi li diffonde) potrebbero cambiare business e diventare Web miner.
Un rappresentante del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti d’America ha affermato di essere riuscito a violare la sicurezza di un Boeing 757.
Ci sono alcune abitudini che a prima vista non sembrano avere nulla a che fare con la sicurezza informatica. A volte l’apparenza inganna.
Quando sono entrato in Kaspersky Lab, ormai qualche anno fa, mi dicevano cose del tipo “ne vedrai delle bella al SAS” oppure “al SAS presentano sempre delle ricerce molto interessanti”.
Sicuramente avrete già sentito parlare di casi di uno o una ex che pubblica online foto private dell’altra persona senza il suo consenso. Neanche le celebrity sono immuni a questo
Il primo anniversario di ICS CERT rappresenta l’occasione giusta per ricordare perché si tratta di una iniziativa così importante, in cosa consiste e cosa la rende diversa dalle altre.
Nell’industria della sicurezza informatica il gap di competenze aumenta ogni anno di più, esacerbato dalla poca presenza di donne in questo settore.
Grazie al nostro quiz scoprirai se, quando usi le app di incontri online, la sicurezza è per te una priorità oppure no.
Benefici economici a parte, tutte le nuove tecnologie riscontrano alcuni problemi. E le criptomonete non fanno eccezione.
Questo Trojan bancario per dispositivi mobili è davvero versatile: si trasforma in ransomware quando rileva un tentativo da parte dell’utente di eliminarlo.
Come ottenere un lavoro nel settore della cybersicurezza, amarlo e mantenerlo.
5 consigli di base di sicurezza informatica che vi aiuteranno sul posto di lavoro.
Il Trojan CryptoShuffler è passato quasi inosservato, eppure al suo passaggio ha fatto razzia di Bitcoin.
In che modo le aziende possono proteggere i sistemi di controllo industriale (ICS)?
Cos’è la nostra nuova Global Transparency Initiative? Eugene Kaspersky ci fornisce qualche dettaglio in più.
Affidiamo alle app di incontri online i nostri segreti più intimi. Ma come vengono gestite le nostre informazioni?
IL POST SARÀ COSTANTEMENTE AGGIORNATO. Il mondo sta per essere colpito da una nuova epidemia di ransomware. Si chiama Bad Rabbit: ecco cosa sappiamo fino ad ora.
Kaspersky Lab annuncia un’iniziativa globale di trasparenza.
Il futuro non deve per forza essere rappresentato da un distopico mondo dell’Internet delle cose. Dobbiamo solo prepararci.
Eugene Kaspersky risponde alle ultime accuse circa i rapporti tra la sua azienda e il governo russo.