
Malware su PornHub
Uno dei più popolari siti porno del mondo sta diffondendo malware a milioni di suoi utenti via annunci pubblicitari.
2735 Articoli
Uno dei più popolari siti porno del mondo sta diffondendo malware a milioni di suoi utenti via annunci pubblicitari.
E se pagaste l’acquisto di un qualsiasi bene con i vostri dati personali, come se si trattasse di una sorta di moneta? Interessante… o inquietante?
Festeggiamo questo evento importante con alcuni preziosi consigli. Ecco a voi 5 tips che aiuteranno i vostri amici e parenti a proteggere la propria vita online.
Il più grande salone dell’automobile del mondo è il posto migliore per vedere come saranno le automobili del futuro.
Tutto quello che dovete sapere su come eseguire correttamente il backup dei dati.
Gli imprenditori e chi prende le decisioni in azienda nel campo dell’IT hanno molto da fare per prepararsi.
Ecco i sei problemi principali della tecnologia blockchain e come fare affinché funzioni meglio e più velocemente.
Un nuovo blocker, nRansom, blocca i computer degli utenti e in cambio non chiede denaro ma foto di nudi.
Nel panorama odierno delle minacce, è necessario rinforzare una strategia di sicurezza passiva con nuove metodologie, quali l’EDR (Endpoint Detection and Response).
Alcuni consigli per mantenere sicuri gli account di videogiochi online: Steam, Uplay, Origin, battle.net etc.
Alcuni mesi fa, i nostri esperti hanno individuato numerose vulnerabilità nelle app Android che consentono di gestire le auto in remoto. Cosa è cambiato da allora?
Ecco alcuni strumenti che vi aiuteranno a spiegare perché è assolutamente necessario adottare soluzioni di sicurezza adeguate.
Come funziona il riconoscimento facciale del nuovo iPhone X di Apple? È una tecnologia sufficientemente sicura?
Gli utenti Android hanno a disposizione la selezione più vasta di app mobile, ma ciò implica anche che sono esposti a più minacce. Potete evitare i malware mobile seguendo alcune regole di sicurezza di base.
I cybercriminali guadagnano una fortuna con il mining di criptomonete: a vostre spese, tramite il vostro computer e senza che ve ne rendiate conto.
L’Internet delle Cose è particolarmente vulnerabile. Cosa possiamo fare affinché la nostra casa e i nostri dispositivi “smart” collegati alla rete domestica siano al sicuro?
Estesa campagna malware perpetrata su Facebook Messenger, ecco come è andata.
Artificiale? Molto. Intelligenza? Giudicate voi.
Come i Troyan mobile sfruttano i pagamenti via WAP per rubare denaro e come proteggervi.
Alex Moiseev affronta la tematica delle trasformazioni che avvengono quando un’impresa inizia a collaborare con grandi aziende.
La tecnologia moderna effettivamente aiuta gli scammer. Ecco cosa dovete sapere per rimanere al sicuro.