Comunicati stampa
21 aprile 2021 L'Organizzazione Internazionale della Polizia Criminale (Interpol) si pone l’obiettivo di migliorare la capacità delle forze dell'ordine a livello globale di contrastare il fenomeno degli stalkerware, fornendo i mezzi per indagare sull'utilizzo di...
19 aprile 2021Nel 2020, Kaspersky ha registrato una crescita stabile del business con un aumento del suo fatturato globale IFRS non certificato di 704 milioni* in totale, che corrisponde al +3% YOY*.
16 aprile 2021Kaspersky ha aggiornato la sua soluzione Kaspersky Endpoint Security Cloud con funzionalità di endpoint detection and response (EDR) specifiche per le piccole e medie imprese.
15 aprile 2021Tra dicembre 2020 e febbraio 2021 su Polys, una piattaforma di voto basata su blockchain sviluppata da Kaspersky Innovation Hub, sono state condotte il triplo delle sessioni di voto rispetto all'anno precedente.
14 aprile 2021All'inizio del 2021, i ricercatori di Kaspersky, dopo un'analisi approfondita dell’exploit CVE-2021-1732 exploit utilizzato dal gruppo APT BITTER, avevano individuato un nuovo exploit zero-day attualmente non ricollegabile a nessun threat actor noto.
8 aprile 2021Kaspersky presenta un corso di formazione online orientato al reverse engineering ampliando così il suo portfolio di training online per i professionisti della cybersecurity.
7 aprile 2021All'inizio del 2021, alcuni threat actor hanno condotto una serie di attacchi utilizzando il ransomware Cring.
7 aprile 2021Secondo uno studio condotto da Kaspersky a livello globale, più della metà degli italiani (58%) diffida dei servizi online che subiscono una violazione o un data breach.
31 marzo 2021Secondo una nuova indagine di Kaspersky, nell’anno della pandemia, il panorama delle minacce finanziarie ha subito un cambiamento notevole.
30 marzo 2021Secondo uno studio condotto da Kaspersky su 15.000 persone in tutto il mondo, nel 2020 il 39% degli italiani vittima di ransomware ha pagato il riscatto per ripristinare l'accesso ai propri dati.
29 marzo 2021 Gli utenti malintenzionati hanno compreso l’efficacia delle strategie utilizzate dai gruppi APT (Advanced Persistent Threat) per raggiungere molti dei loro obiettivi, come ad esempio lo sfruttamento di ransomware per attacchi mirati rivolti alle...
25 marzo 2021Nonostante nella seconda metà del 2019 la percentuale di computer ICS su cui sono stati individuati e bloccati oggetti dannosi avesse cominciato a diminuire, nella seconda metà del 2020 abbiamo assistito ad una ripresa.
24 marzo 2021 Secondo quanto emerso dall’indagine Kaspersky Consumer IT Security Risks Survey, uno studio condotto da Kaspersky su un campione di 15.000 persone a livello globale, il 16% degli italiani consente sempre ad app e servizi di accedere al microfono o...
24 marzo 2021La nota società di ricerca e consulenza Forrester ha riconosciuto Kaspersky come "Leader" per i servizi di threat intelligence nel suo report "The Forrester Wave™: External Threat Intelligence Services Q1, 2021".
23 marzo 2021 Secondo quanto emerso dal Global Corporate IT Security Risks Survey di Kaspersky, in Europa il 50% delle imprese di grandi dimensioni dispone di un team preposto alla gestione delle attività di cybersecurity mentre solo il 15% ha istituito un...
22 marzo 2021Secondo quanto emerso da una nuova indagine condotta da Kaspersky, gli italiani sono favorevoli alla human augmentation e a vivere in una società popolata da “cyborg”.
16 marzo 2021Il nuovo servizio Kaspersky Managed Detection and Response (MDR) garantisce una protezione continua basata sul machine learning, consentendo ai team di sicurezza IT di concentrarsi sull'analisi, sulle indagini e sulla risposta alle minacce.
12 marzo 2021Per l'ottavo anno consecutivo, Kaspersky ha ottenuto il primo posto nella metrica TOP3 per la qualità del proprio portfolio di sicurezza.
9 marzo 2021 Secondo quanto emerso dal nuovo report di Kaspersky "Managing your IT security team", il 59% degli analisti di threat intelligence (TI) in Europa fa parte di community professionali, ma il 58% di coloro che ricoprono un ruolo in ambito IT di...
4 marzo 2021Kaspersky ha aggiornato la prima delle sue soluzioni di sicurezza, VPN Secure Connection, perché funzioni nativamente anche sui Mac con processori M1.
3 marzo 2021Kaspersky ha aggiornato la prima delle sue soluzioni di sicurezza, VPN Secure Connection, perché funzioni nativamente anche sui Mac con processori M1.
2 marzo 2021 Cigref, l'associazione digitale delle principali aziende e amministrazioni pubbliche francesi, insieme a Kaspersky, azienda leader nella sicurezza informatica, presiedono insieme il gruppo di lavoro 6 (WG6) nell'ambito del Paris Call for Trust and...
1 marzo 2021 Secondo quanto emerso dall’ultimo report di Kaspersky "Where are we now? Understanding the evolution of women in technology" un terzo (31%) delle donne italiane che lavora nell'industria tech ha affermato che l’assenza di quote rosa nel settore ha...
26 febbraio 2021 Nel 2020, secondo quanto emerso da un’indagine di Kaspersky, 53.870 utenti mobili a livello globale sono stati colpiti da stalkerware. Si tratta di software che permettono di spiare le persone attraverso i loro dispositivi e spesso vengono...