Comunicati stampa
8 novembre 2013Una significativa quota dello spam di settembre ha inoltre riguardato numerose proposte relative all'assicurazione auto, così come varie offerte commerciali inerenti a servizi poligrafici, quali, ad esempio, la realizzazione di calendari per il 2014.
31 ottobre 2013Gli spammer “Nigeriani” guardano la Siria
27 settembre 2013Gli spammer vanno in vacanza: la percentuale di spam nel traffico email ad agosto
25 settembre 2013Nel mese di agosto 2013 la quota dello spam presente nel traffico di posta elettronica ha fatto registrare un decremento del 3,6%, attestandosi in tal modo su un valore medio pari al 67,6%.
8 agosto 2013Spam nel Q2 2013: sempre più uffici in pericolo a causa dei fake mirati
7 agosto 2013La quota dello spam presente nel traffico di posta elettronica ha fatto registrare un incremento del 4,2% rispetto al primo trimestre del 2013, attestandosi in tal modo su un valore medio pari al 70,7%.
3 agosto 2013Nel mese di giugno 2013 la quota dello spam presente nel traffico di posta elettronica ha fatto registrare un incremento dell' 1,4%, attestandosi in tal modo su un valore medio pari al 71,1%.
28 giugno 2013Spam a maggio 2013: i “golden ticket”di Microsoft
11 maggio 2013Spam nel Q1 2013: la storia si ripete
9 maggio 2013 According to Kaspersky Lab’s spam report, in Q1 2013, the amount of unsolicited correspondence in email traffic grew slightly (+0.53 percentage points) and averaged 66.55%. The increase in the proportion of emails with malicious attachments was also...
25 marzo 2013Spam a febbraio 2013: gli spammer sono tornati al lavoro
22 marzo 2013 After a lull of several months spammers stepped up their activity in February. According to Kaspersky Lab data, the proportion of spam in email traffic grew by nearly 13 percentage points and averaged 71% for the month, higher than the average for...
22 gennaio 2013Spam nel 2012: la diminuzione dello spam continua, arrivando ai livelli di 5 anni fa
14 novembre 2012 Nel terzo trimestre del 2012 la quota relativa allo spam presente nel traffico di posta elettronica ha fatto registrare un valore medio pari al 71,5% del volume complessivo di messaggi e-mail circolanti in Rete. Il valore di tale indice è quindi...
14 novembre 2012Gli analisti di Kaspersky Lab continuano a rilevare una tendenza al ribasso della quota di spam nel traffico di posta elettronica totale
25 ottobre 2012 Secondo i dati di Kaspersky Lab, a settembre la percentuale di spam nel traffico email è aumentato di 2,3 punti percentuali rispetto al mese di agosto, con una media del 72,5%. La percentuale di email di phishing è triplicata rispetto ad agosto ed è...
25 ottobre 2012Rispetto allo scorso mese di agosto, la quota dello spam presente nel traffico di posta elettronica ha fatto registrare un incremento del 2,3%, attestandosi in tal modo su un valore medio pari al 72,5%
30 agosto 2012 Roma, 28 agosto 2012 - Gli esperti di Kaspersky Lab presentano il report delle minacce informatiche nel Q2 2012. Nel corso dell primavera e dei primi mesi dell’estate, abbiamo assistito alla crescita di trojan Android, ma anche Apple e Linkedin...
4 luglio 2012 Nel corso dell’ultimo mese di primavera, la percentuale di spam nel traffico mail è diminuito ulteriormente: la quota è scesa del 3,4% e ha toccato il suo punto più basso dall’inizio dell’anno: 73,8%. Nonostante ciò, gli utenti si trovano comunque a...
3 luglio 2012Rispetto allo scorso mese di aprile, la quota dello spam presente nel traffico di posta elettronica ha fatto registrare un decremento del 3,4%, attestandosi in tal modo su un valore medio pari al 73,8%
15 giugno 2012 In the last month of spring we saw a further reduction in the amount of spam found in email traffic: its share was down 3.4 percentage points, and fell to its lowest point since the start of the year – 73.8%. However users face all the risks...