Passa al contenuto principale

Lecture di Eugene Kaspersky per gli studenti di Milano: dalla cybersecurity alla cyber-immunita

13 febbraio 2019

Eugene Kaspersky, fondatore e CEO di Kaspersky Lab, ha tenuto il 12 febbraio una lecture davanti a una platea di piu di 300 studenti del Politecnico di Milano, dal titolo “From cyber security to cyber-immunity”.

La connettivita e diventata la condizione sine qua non della sopravvivenza delle imprese moderne. La rivoluzione industriale 4.0, insieme alla rapida proliferazione dei dispositivi IOT, nasconde pero grandi vulnerabilita perche la connettivita, che offre grandi opportunita di sviluppo, e al contempo una grande minaccia per le industrie e le infrastrutture critiche.

Per chiarire questo concetto, Eugene Kaspersky ha fatto una panoramica delle attuali minacce informatiche, mostrando quanto il fenomeno sia cresciuto in questi anni. In particolare ha sottolineato l’aumento esponenziale dei malware rilevati ogni giorno: in base ai dati di Kaspersky Lab siamo infatti passati da 50 nuovi malware rilevati in un giorno nel 1998 ai piu di 380.000 nel 2018.

Un altro fenomeno che e cresciuto in questi anni sono le APT (Advanced Persistent Threat): attualmente il Global Research & Analysis Team di Kaspersky Lab monitora costantemente oltre 100 autori di campagne APT, scoprendo gli attacchi mirati piu sofisticati e pericolosi. Gli attacchi APT prendono di mira uno specifico obiettivo e attaccano fino a quando non riescono a colpirlo.

“In questo scenario e importante implementare soluzioni in grado di proteggere e prevenire gli attacchi soprattutto quando si parla di industria, ora diventata Industria 4.0. I danni possono essere drammatici perche un malfunzionamento che in una comune azienda non e problematico, come, ad esempio, il ritardo di pochi secondi nell’avvio di una stampa, se riguarda invece un’apparecchiatura industriale puo implicare il blocco delle produzione con danni anche enormi”, ha commentato Eugene Kaspersky, CEO di Kaspersky Lab. “Per avere la IOT Immunity, sono quindi necessarie soluzioni IOT secure by design”.

Rivolgendosi agli studenti, Eugene Kaspersky li ha poi invitati a proseguire i loro studi nell’ambito della cybersecurity affermando: “Nel mondo e anche in Italia scarseggiano gli esperti di cybesecurity e ancora di piu gli esperti di cybersicurezza delle infrastrutture. Proprio perche sono pochi e rivestono un ruolo chiave, considerate che potrebbero venir pagati come delle football star, quindi pensateci per il vostro futuro”.

Informazioni su Kaspersky Lab

Kaspersky Lab e un’azienda di sicurezza informatica a livello globale che opera nel mercato da oltre 21 anni. La profonda intelligence sulle minacce e l’expertise di Kaspersky Lab si trasformano costantemente in soluzioni di sicurezza e servizi di nuova generazione per la protezione di aziende, infrastrutture critiche, enti governativi e utenti privati di tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda include la miglior protezione degli endpoint e numerosi servizi e soluzioni di sicurezza specializzati per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Piu di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky Lab e aiutiamo 270.000 clienti aziendali a proteggere cio che e per loro piu importante. Per ulteriori informazioni: www.kaspersky.com/it 

Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT
http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
https://t.me/KasperskyLabIT

Contatto di redazione:

Noesis
Cristina Barelli, Valentina Carabelli
e Giulia Grandolfo
kaspersky@noesis.net
02 8310511

Kaspersky Lab Italia
Alessandra Venneri
Head of Corporate Communications Italy and South East Europe
Piazza Sigmund Freud, 1 - Milano
alessandra.venneri@kaspersky.com
06 58891031 - 335 1980618

Lecture di Eugene Kaspersky per gli studenti di Milano: dalla cybersecurity alla cyber-immunita

Eugene Kaspersky, fondatore e CEO di Kaspersky Lab, ha tenuto il 12 febbraio una lecture davanti a una platea di piu di 300 studenti del Politecnico di Milano, dal titolo “From cyber security to cyber-immunity”.
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione degli endpoint leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa