Comunicati stampa
3 settembre 2025 Oggi, il rilevamento delle minacce informatiche non è più solo uno dei tanti vantaggi competitivi, ma un'esigenza fondamentale. Ciò che contraddistingue le aziende leader è la loro capacità di trasformare i dati grezzi relativi alle minacce in...
2 settembre 2025A partire dalla fine di agosto 2025, il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola che sfrutta uno stealer, un tipo di malware progettato per rubare password e altre credenziali degli account.
1 settembre 2025 In vista dell’imminente rientro a scuola, gli esperti di Kaspersky hanno creato una guida per i genitori intitolata “Digital Schoolbag: A Parent’s Guide for the School Year”. La guida fornisce consigli essenziali per aiutare a proteggere i bambini,...
28 agosto 2025 Secondo un nuovo report Exploits and Vulnerabilities in Q2 2025 di Kaspersky, nella prima metà del 2025 sono aumentati gli attacchi agli utenti di Windows e Linux rispetto al 2024. Anche il numero totale di vulnerabilità registrate nella prima metà...
27 agosto 2025 Il panorama della cybersecurity è in rapida evoluzione e le aziende sono sempre alla ricerca di metodi sicuri per proteggere i propri asset digitali. Una recente ricerca globale condotta da Kaspersky evidenzia un crescente spostamento verso...
26 agosto 2025 Kaspersky ha rilevato e bloccato oltre 142 milioni di link di phishing nel secondo trimestre del 2025, registrando un aumento del 41% in Europa rispetto al primo trimestre. Attualmente, il phishing sta subendo una trasformazione a causa di...
25 agosto 2025 I team di cybersecurity si trovano oggi ad affrontare attacchi sempre più sofisticati, basati su intelligenza artificiale, automazione e Advanced Persistent Threat (APT), che rendono insufficienti le tradizionali misure di sicurezza reattive. Per...
1 agosto 2025 Per il quinto anno consecutivo, Kaspersky VPN ha ottenuto il certificato “Approved” da AV-TEST per la stabilità della connessione, l’elevata efficacia nella protezione della privacy e il basso impatto sulle prestazioni del dispositivo e della rete....
31 luglio 2025 La nuova tendenza della Generazione Z al “polyworking”, ovvero svolgere più lavori contemporaneamente, sta creando nuove sfide per la sicurezza informatica, in quanto ogni nuovo lavora aumenta il rischio di attacchi sia per gli utenti che per le...
25 luglio 2025Il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky ha scoperto che le vulnerabilità ToolShell recentemente sfruttate in Microsoft SharePoint derivano da una correzione incompleta di CVE-2020-1147, segnalata per la prima volta nel 2020.
25 luglio 2025 Gli esperti di Kaspersky hanno scoperto una nuova ondata di truffe che sfruttano Google Forms per colpire gli utenti di criptovalute. Una volta ottenuto l’indirizzo e-mail della potenziale vittima, i cybercriminali inviano un messaggio fraudolento...
23 luglio 2025 Dalla ricerca globale condotta da Kaspersky è emerso che la maggior parte dei professionisti della cybersecurity ritiene che vi siano “alcune” o “diverse” aree migliorabili nel settore, mentre uno su quattro è favorevole a interventi di...
21 luglio 2025 Kaspersky ha scoperto una nuova campagna di phishing che prende di mira i dipendenti tramite e-mail personalizzate con file allegati, nascosti come aggiornamenti delle policy HR. Questa campagna rappresenta una significativa escalation nelle...
17 luglio 2025 Il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky ha scoperto una nuova backdoor basata su strumenti open-source, chiamata GhostContainer. Il malware personalizzato e precedentemente sconosciuto è stato scoperto in un recente caso di...
9 luglio 2025I 10 consigli di Kaspersky per prendersi una pausa dalla tecnologia in modo sicuro, senza mettere a rischio dati e dispositivi
8 luglio 2025 Nel corso dell’evento Kaspersky Horizons di Madrid, gli esperti del Global Research and Analysis Team (GReAT) dell’azienda hanno svelato il funzionamento di FunkSec, un gruppo ransomware che rappresenta il futuro della cybercriminalità globale:...
8 luglio 2025 In occasione di HORIZONS, la conferenza europea più importante di Kaspersky sul futuro della cybersicurezza, appena conclusasi a Madrid, Kaspersky affronta il tema delle sfide tecnologiche più discusse del prossimo decennio: la crescita del quantum...
4 luglio 2025 Kaspersky ha dimostrato ancora una volta di essere leader nel settore della cybersecurity, ottenendo tre importanti riconoscimenti ai SE Labs Security Awards 2025. Questo prestigioso evento annuale premia le soluzioni di sicurezza più efficaci e...
3 luglio 2025 In occasione di Kaspersky Horizons, la conferenza europea che si è tenuta dal 30 giugno al 2 luglio 2025 a Madrid, gli esperti di cybersecurity chiedono una maggiore trasparenza riguardo all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. L’IA è un’arma a...
1 luglio 2025 • Quasi tutti gli intervistati hanno subito almeno un incidente di cybersecurity nel 2024 e oltre un terzo di gravità elevata. • Malware, attacchi DDoS e i rischi legati al fattore umano sono considerati le principali minacce da affrontare, mentre...
26 giugno 2025 Kaspersky ha scoperto nuovi siti web fraudolenti che colpiscono gli utenti di Ethereum con false promesse di rimborso delle commissioni sulle transazioni in criptovaluta (conosciute anche come gas fee). Queste piattaforme fraudolente inducono gli...
25 giugno 2025 Secondo Kaspersky, nel 2025 quasi 8.500 piccole e medie imprese (PMI) hanno subito attacchi informatici in cui software dannosi o indesiderati sono stati camuffati da popolari applicazioni online. Dall’analisi dei file malevoli, è emerso che Zoom e...
24 giugno 2025Il 73% delle aziende in ambito sanitario intervistate in Italia ha subito attacchi informatici nell’ultimo anno