Kaspersky Lab annuncia la nuova versione della soluzione di sicurezza pensata per proteggere i dispositivi basati su OS X: Kaspersky Internet Security for Mac 15, integrata in Kaspersky Internet Security – Multi-Device e Kaspersky Total Security – Multi-Device. La nuova versione del prodotto offre agli utenti una protezione avanzata dalle frodi finanziarie online e dalle minacce del web, nonché opzioni aggiuntive per gestire le impostazioni di protezione.
Kaspersky Lab annuncia la nuova versione della soluzione di sicurezza pensata per proteggere i dispositivi basati su OS X: Kaspersky Internet Security for Mac 15, integrata in Kaspersky Internet Security – Multi-Device e Kaspersky Total Security – Multi-Device. La nuova versione del prodotto offre agli utenti una protezione avanzata dalle frodi finanziarie online e dalle minacce del web, nonché opzioni aggiuntive per gestire le impostazioni di protezione.
Sebbene i cybercriminali preferiscano solitamente sistemi operativi più comuni come Windows e Android, dedicano parte della loro attenzione anche a OS X: a partire dai primi mesi del 2014, infatti, Kaspersky Lab ha registrato 2 mila nuovi file nocivi creati appositamente per questa piattaforma. Tra i file dannosi rilevati erano presenti Trojan creati per spiare gli utenti, raccogliere informazioni preziose, rubare denaro e persino in grado di criptare i file personali per poi richiedere un riscatto. Anche le minacce informatiche più comuni, come phishing o attacchi di rete, non sono legate solo a piattaforme specifiche ma rappresentano una minaccia per tutti gli utenti, senza alcuna distinzione.
“Negli ultimi quattro anni, il panorama delle minacce per sistemi Mac è significativamente cambiato: da casi isolati all’epidemia a livello mondiale causata dal worm Flashback che nel 2011 ha infettato 700.000 dispositivi Mac in tutto il mondo. Si è trattato di un momento critico, dopo il quale abbiamo riscontrato centinaia di nuovi programmi maligni per Mac ogni anno”, ha commentato Morten Lehn, Managing Director di Kaspersky Lab Italia. “Per questa ragione gli esperti di Kaspersky Lab studiano le minacce informatiche che colpiscono i diversi sistemi operativi e sviluppano le tecnologie per sconfiggerli. Ad esempio, Kaspersky Internet Security for Mac è stato progettato per proteggere la vita digitale degli utenti su tutti i fronti: protegge i dati personali, i file e il denaro senza provocare rallentamenti delle performance del sistema operativo”, conclude Morten Lehn.
Nuove caratteristiche e aggiornamenti
Protezione dalle minacce
Secondo il Kaspersky Security Network, un utente medio incontra due attacchi in rete al mese. Questi attacchi sono progettati per ottenere il controllo da remoto sul dispositivo dell’utente e permettere ai cybercriminali di iniettare, ad esempio, codici dannosi e ottenere l’accesso illimitato ai dati personali. Per realizzare gli attacchi i criminali spesso sfruttano le vulnerabilità del sistema operativo, come il famoso ShellShock.
Network Attack Blocker è un nuovo sottosistema integrato della soluzione di sicurezza Kaspersky Internet Security for Mac che blocca i tentativi di accesso non autorizzati al computer. Si attiva contemporaneamente al sistema operativo e analizza tutto il traffico in entrata. Se viene rilevata un’attività nociva, la soluzione di sicurezza informa l’utente della minaccia e blocca l’indirizzo IP del criminale. Se gli utenti desiderano consentire ad un determinato indirizzo IP di accedere ai propri dispositivi (ad esempio per i giochi online) possono inserirlo manualmente all’interno della lista di indirizzi IP autorizzati.
Sicurezza finanziaria
I cybercriminali oggi hanno a disposizione un vasto arsenale di armi per ottenere un profitto in modo illegale. Una delle più efficaci è ottenere l’accesso agli account online degli utenti usando username e password personali. Secondo lo studio “Financial cyber threats in 2013”, il 39% dei siti di phishing bloccati dai prodotti di Kaspersky Lab installati sui dispositivi Mac erano progettati per raccogliere dati finanziari.
Per proteggere le transazioni online dai cybercriminali il nuovo Kaspersky Internet Security for Mac integra il componente Safe Money, già presente nella versione per il sistema operativo Windows. Ogni volta che l’utente accede al sito di una banca, servizio di pagamento o negozio online, Safe Money controlla la sicurezza della connessione e la legittimità della risorsa per impedire che gli utenti accedano a falsi siti creati appositamente per rubare le credenziali delle vittime. Safe Money include anche una tastiera virtuale che impedisce che vengaono intercettati i dati inseriti.
Parental Control
Secondo uno studio condotto nel 2014, negli ultimi 12 mesi il 22% degli intervistati ha dichiarato che i figli sono stati vittime di qualche tipo di minaccia online.
“Quando si parla di sicurezza online per i più giovani spesso la paura più grande dei genitori è quella che i propri figli possano accedere a contenuti poco idonei o addirittura pericolosi. Quello che spesso emerge dalle nostre indagini in realtà è che le attività dei più piccoli in rete, se non monitorate adeguatamente, possono incidere anche sul bilancio familiare. Il 21% dei genitori intervistati ha dichiarato di aver perso denaro o informazioni sensibili a causa delle attività dei figli online. Il problema quindi non sono solo i contenuti inappropriati ai quali i più giovani hanno accesso, ma ad essere a rischio sono anche i dispositivi dei genitori”, aggiunge Morten Lehn.
Il modulo Parental Control compreso nella nuova versione del Kaspersky Internet Security for Mac offre ai genitori categorie più dettagliate che consentono di filtrare i contenuti inappropriati o indesiderati. Oltre a bloccare i siti indesiderati, il Parental Control permette ai genitori di monitorare le applicazioni avviate dai ragazzi, quanto tempo passano al computer e quali informazioni condividono online.
Performance e fruibilità
L’interfaccia del nuovo Kaspersky Internet Security for Mac è stata modificata per essere più chiara e facile da usare, nonché per conformarsi all’interfaccia di altri prodotti di sicurezza dell’azienda. Infatti, secondo un’indagine, il 20% degli utenti considera un’interfaccia user-friendly una delle tre caratteristiche più importanti per una soluzione di sicurezza.
Inoltre, dall’inizio dell’anno, Kaspersky Internet Security for Mac include gli aggiornamenti automatici alle nuove versioni. Questa innovazione permetterà agli utenti di avere a disposizione sempre l’ultima versione della soluzione di sicurezza senza bisogno di scaricarla e installarla manualmente. Questo approccio permette a Kaspersky Lab di fornire ai propri utenti la protezione più affidabile dalle minacce informatiche più moderne.
Il nuovo prodotto include anche il portale web My Kaspersky, che permette la scansione da remoto, la gestione della licenza, l’installazione di applicazioni aggiuntive e l’accesso al supporto tecnico.