Passa al contenuto principale

Kaspersky Lab aggiorna la propria soluzione di sicurezza

27 novembre 2012

Kaspersky Lab annuncia l’aggiornamento della propria soluzione di sicurezza per gli smartphone Android.

Roma, 27 novembre 2012 – Kaspersky Lab annuncia l’aggiornamento della propria soluzione di sicurezza per gli smartphone Android. Kaspersky Mobile Security con la nuova versione integra nuove funzionalità anti-malware e anti-furto, il supporto per la console di Web Management assicura una gestione facilitata degli smartphone persi o rubati, mentre la nuova funzionalità Mugshot permette di scattare foto a chiunque utilizzi il dispositivo senza autorizzazione.

Il numero di programmi nocivi che ha come obiettivo gli smartphone è quasi triplicato nel secondo trimestre del 2012, con quasi 15.000 nuove minacce rilevate nel periodo tra aprile e giugno. Oltre il 90% di tutti i malware mobile ha come obiettivo i dispositivi basati su Android, rendendo questa piattaforma la più vulnerabile. Kaspersky Mobile Security è uno dei migliori antivirus in grado di rilevare e bloccare le diverse tipologie di malware Android e questo è stato confermato anche dai test indipendenti. La soluzione di Kaspersky Lab individua e blocca i siti nocivi anche quando vengono utilizzati i browser standard di Android.

Nella nuova versione di Kaspersky Mobile Security sono state introdotte due funzionalità innovative per proteggere i propri dati nel momento in cui lo smartphone viene perso o rubato. I clienti di Kaspersky Lab adesso possono controllare il proprio dispositivo perso, utilizzando lo speciale portale Web Management. Questo portale consente di cancellare i dati presenti sullo smartphone, ripristinare le impostazioni iniziali, localizzare il dispositivo utilizzando il ricevitore GPS interno, bloccare lo smartphone in modo che i dati salvati non finiscano nelle mani di malintenzionati. È sempre possibile controllare il dispositivo da remoto, attraverso uno speciale comando basato su SMS, mentre la funzione SIM Watch offre un metodo alternativo al controllo da remoto.

La funzionalità Mugshot, già disponibile su Kaspersky Tablet Security, si attiva tramite l’interfaccia Web Management e consente di scattare foto a chi utilizza il dispositivo. “Con questo aggiornamento abbiamo voluto prestare la massima attenzione alle caratteristiche anti-furto. Sappiamo infatti che i consumatori possono perdere dati importanti quando smarriscono o gli viene rubato lo smartphone. Secondo una recente ricerca, infatti, il 14% degli utenti ha avuto un incidente di questo tipo. La nuova versione di Kaspersky Mobile Security aggiunge ulteriori funzionalità per aumentare le possibilità di recuperare il dispositivo perso o rubato”, ha commentato Victor Dronov, Head of Mobile Products division di Kaspersky Lab. La versione aggiornata di Kaspersky Mobile Security è disponibile sul sito di Kaspersky Lab.

Per ulteriori informazioni: www.kaspersky.com/it/kaspersky_mobile_security

Kaspersky Lab aggiorna la propria soluzione di sicurezza

Kaspersky Lab annuncia l’aggiornamento della propria soluzione di sicurezza per gli smartphone Android.
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione degli endpoint leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa