Passa al contenuto principale

Kasperksy Lab presenta il primo prodotto anti-malware destinato a UEFI

18 aprile 2013

La nuova soluzione previene l’esecuzione del codice malware sui computer UEFI

Roma, 18 aprile 2013 – Kaspersky Lab ha presentato il nuovo prodotto  Kaspersky Anti-Virus for UEFI (KUEFI), una soluzione anti-malware che inizia a proteggere il PC dell'utente prima che il sistema operativo venga avviato.

UEFI, “Unified Extensible Firmware Interface”, è stato sviluppato dallo Unified EFI Forum. Si tratta di un nuovo modello di interfaccia destinato ai sistemi operativi installati sui personal computer e al firmware della piattaforma. Accolto come il 'successore spirituale' di BIOS (Basic Input / Output System), UEFI supporta le nuove tecnologie e garantisce la migliore esperienza dell’utente dal momento in cui il computer viene acceso fino a quando il sistema operativo viene avviato. Grazie alle interfacce multiple, la Specification garantisce un sistema più sicuro, un tempo di avvio più veloce, prestazioni elevate e un time-to-market più veloce. 

Tra le caratteristiche, la specifica UEFI consente di incorporare una soluzione di sicurezza “sul chip”. Kaspersky Lab ha colto questa opportunità e ha sviluppato la prima soluzione anti-malware al mondo compatibile con UEFI, in grado di eseguire la scansione dei file di sistema selezionati e degli indirizzi di memoria prima che il sistema operativo venga avviato. In precedenza, rootkit e bootkit erano in grado di integrarsi nel sistema e attivarsi prima di qualsiasi soluzione anti-malware tradizionale, impedendo cosi l’attività dell’anti-virus o addirittura il caricamento dello stesso.

Da oggi invece, effettuando il caricamento attraverso un chip ROM senza bug, KUEFI sarà in grado di eseguire la scansione dei file di sistema del caricamento e quindi di rilevare qualsiasi malware.

La nuova soluzione offre impostazioni di scansione flessibili che consentono di raggiungere il giusto compromesso tra le prestazioni desiderate e il numero di rilevamenti effettuati. A seconda della modalità di utilizzo, una volta che verrà quindi rilevata una minaccia, KUEFI potrà avvisare l'utente o bloccare completamente il sistema di avvio fino all’intervento di uno specialista qualificato.

“Sono entusiasta di questo annuncio e sono convinto che il lancio di KUEFI può rappresentare una ulteriore svolta nella battaglia contro i malware”, ha dichiarato Nikolay Grebennikov, CTO di Kaspersky Lab. “Fino a qualche tempo fa, i cyber criminali erano sempre in vantaggio, erano i primi a trovare vie di fuga, punti critici o vulnerabilità zero-day e il nostro compito consisteva nel trovare una soluzione al problema. Oggi la situazione è cambiata e anche KUEFI potrà essere adeguatamente protetto"

La soluzione è progettata per essere utilizzata nelle aziende in cui sono richiesti rigidi requisiti di sicurezza IT, come le organizzazioni governative e militari e le centrali elettriche.

Kasperksy Lab presenta il primo prodotto anti-malware destinato a UEFI

La nuova soluzione previene l’esecuzione del codice malware sui computer UEFI
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione degli endpoint leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa