Passa al contenuto principale

Decimo Virus Analysts Summit per Kaspersky Lab

20 luglio 2009

Decimo Virus Analysts Summit per Kaspersky Lab Dal 22 al 28 giugno, a Dubrovnik (Croazia), si è svolto il 10œ Virus Analyst Summit di Kaspersky Lab, azienda specializzata in soluzioni per la sicurezza informatica. I più autorevoli esperti di sicurezza informatica dell’azienda,...

A fine giugno, a Dubrovnik (Croazia), si è svolto il 10œ Virus Analyst Summit di Kaspersky Lab, azienda specializzata in soluzioni per la sicurezza informatica.

I più autorevoli esperti di sicurezza informatica dell’azienda, provenienti da tutto il mondo, si sono incontrati in Croazia per discutere dei più attuali trend “dell’industria del malware”, condividendo conoscenze ed esperienze maturate in anni di lotta al cybercrime.

Roel Schouwenberg, Malware Analyst per il Nord America, ha illustrato le vulnerabilità più comuni presenti nei software che utilizziamo quotidianamente, sempre più in uso dai cybercriminali per infettare le macchine delle loro vittime. Nel corso del suo intervento, ha spiegato il grande apporto dato agli analisti di virus, dagli utenti che aderiscono al Kaspersky Security Network inviando costantemente informazioni sullo stato del proprio PC in forma anonima.

Denis Maslennikov, Senior Malware Analyst and Mobile Research Group Manager, ha illustrato i principali sviluppi delle minacce in ambito mobile.
Secondo Maslennikov le minacce per cellulari e smartphone sono finalizzate principalmente alla sottrazione di denaro. Nella sua presentazione, ha inoltre mostrato le principali tecniche utilizzate, in particolare il phishing tramite spam via SMS.

Stefan Tanase, Malware Analyst, ha analizzato i principali pericoli derivanti dall’uso dei social network. Tanase ha mostrato come l’uso di simili strumenti si sia oggi esteso anche all’ambito business, offrendo nuove opportunità ai cybercriminali. Gli utenti dei social network, a causa di una diffusa fiducia reciproca, si espongono spesso agli attacchi degli hacker, e altrettanto spesso ne diventano vittime.

Sergey Golovanov, Head of non-Intel Platforms Threats Research Group, ha spiegato le tecniche più comuni utilizzate oggi nel cyberspazio. Golovanov ha mostrato come, dietro ad imponenti botnet come quella creata da Kido (Conficker), ci siano organizzazioni criminali che collaborano per ottenere profitti illeciti, esattamente come un vero e proprio sistema economico alternativo.

Al temine delle singole sessioni, si è svolta inoltre una tavola rotonda tra tutti gli analisti, moderata da Vitaly Kamluk, Head of Global Research & Analysis Team, Kaspersky Lab EEMEA.

Tutta la documentazione relativa al 10œ Virus Analyst Summit, è disponibile (in inglese) sul sito kasperskypresstour.com.

Decimo Virus Analysts Summit per Kaspersky Lab

Decimo Virus Analysts Summit per Kaspersky Lab Dal 22 al 28 giugno, a Dubrovnik (Croazia), si è svolto il 10œ Virus Analyst Summit di Kaspersky Lab, azienda specializzata in soluzioni per la sicurezza informatica. I più autorevoli esperti di sicurezza informatica dell’azienda,...
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione degli endpoint leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa