Sono in corso le vacanze estive, e probabilmente proprio per questo i cambiamenti nella statistica del malware diffuso tramite il traffico e-mail sono piuttosto moderati. L’unico fatto degno di nota nella presente classifica, è la comparsa del vecchio worm Nimda, il quale per la...
Posizione | Rispetto al mese scorso | Programma malware | Flag PDM | Percentuale |
1. | Email-Worm.Win32.NetSky.q | Trojan.generic | 34,15 | |
2. | Email-Worm.Win32.Nyxem.e | Trojan.generic | 13,16 | |
3. | Email-Worm.Win32.NetSky.y | Trojan.generic | 8,20 | |
4. | Net-Worm.Win32.Mytob.t | Worm.P2P.generic | 5,40 | |
5. | Email-Worm.Win32.Scano.gen | Trojan.generic | 3,89 | |
6. | Email-Worm.Win32.NetSky.d | Trojan.generic | 3,62 | |
7. | Email-Worm.Win32.NetSky.aa | Trojan.generic | 3,01 | |
8. | Email-Worm.Win32.Mydoom.m | Trojan.generic | 2,95 | |
9. | Email-Worm.Win32.Mydoom.l | Worm.P2P.generic | 2,62 | |
10. | Net-Worm.Win32.Mytob.c | Trojan.generic | 2,48 | |
11. | Email-Worm.Win32.NetSky.x | Trojan.generic | 2,45 | |
12. | Email-Worm.Win32.Bagle.gt | Trojan.generic | 2,42 | |
13. | Email-Worm.Win32.NetSky.t | Trojan.generic | 2,14 | |
14. | Email-Worm.Win32.Bagle.gen | Trojan.generic | 1,46 | |
15. | Email-Worm.Win32.NetSky.b | Trojan.generic | 1,02 | |
16. | Net-Worm.Win32.Nimda | Invader | 0,93 | |
17. | Trojan-Downloader.Win32.Injecter.ga | Invader | 0,91 | |
18. | Net-Worm.Win32.Mytob.u | Trojan.generic | 0,67 | |
19. | Exploit.Win32.IMG-WMF.y | (WMF exploit) | 0,65 | |
20. | Email-Worm.Win32.LovGate.w | Trojan.generic | 0,58 | |
Altri programmi malware | 4,06 |
Sono in corso le vacanze estive, e probabilmente proprio per questo i cambiamenti nella statistica del malware diffuso tramite il traffico e-mail sono piuttosto moderati.
L’unico fatto degno di nota nella presente classifica, è la comparsa del vecchio worm Nimda, il quale per la prima volta era stato identificato nel 2001. Nimda è un worm multifunzionale e si diffonde non solo tramite la posta elettronica, ma anche attraverso i dischi di rete, e cerca di attaccare i server IIS nella rete. Si tratta di un worm piuttosto fastidioso, visto che apre completamente l’accesso al computer tramite l’aggiunta dell’utente Guest al gruppo di amministratori, rendendo o dischi locali di rete disponibili ai malintenzionati.
Soffermiamoci, inoltre, sull’exploit Exploit.Win32.IMG-WMF.y. L’invio di exploit per posta elettronica rappresenta un grosso pericolo, dato che alcuni client eseguono il contenuto multimediale senza che l’utente lo richieda, e con lo stesso sottopongono il computer al rischio di una infezione automatica. In altre parole, non è necessario che l’utente salvi o esegua l’oggetto presente nell’allegato: il codice maligno si esegue automaticamente al momento della lettura della lettera.
Altri codici maligni sono presenti con una percentuale del 7,29%.
I primi 20 paesi per diffusione di e-mail infette nel mese di giugno sono:
Posizione | Rispetto al mese scorso | Nazione | Percentuale |
1 | USA | 18,95 | |
2 | COREA DEL SUD | 7,97 | |
3 | CINA | 5,79 | |
4 | SPAGNA | 5,44 | |
5 | BRASILE | 4,97 | |
6 | FEDERAZIONE RUSSA | 4,41 | |
7 | GRAN BRETAGNA | 4,28 | |
8 | GERMANIA | 4,28 | |
9 | FRANCIA | 3,86 | |
10 | POLONIA | 2,71 | |
11 | INDIA | 2,65 | |
12 | ITALIA | 2,65 | |
13 | GIAPPONE | 2,00 | |
14 | ARGENTINA | 1,97 | |
15 | ISRAELE | 1,89 | |
16 | TURCHIA | 1,49 | |
17 | CANADA | 1,31 | |
18 | OLANDA | 1,17 | |
19 | AUSTRALIA | 1,16 | |
20 | UCRAINA | 1,12 | |
Altri paesi | 19,95 |