Passa al contenuto principale

Introduzione: i rischi connessi all'utilizzo del denaro nel mondo multi-device

29 dicembre 2013

I criminali informatici specializzati nel sottrarre significative somme di denaro dagli account degli utenti dei negozi online, dei sistemi di pagamento e dei sistemi di Internet banking operano ormai da diversi anni nell’ambito del cybercrimine mondiale. Per lungo tempo, tuttavia, la portata delle losche attività condotte dai malfattori della Rete che si avvalgono di temibili minacce IT rivolte alla sfera finanziaria degli utenti del World Wide Web è risultata limitata da alcuni decisivi fattori, quali, in primo luogo, la diffusione relativamente contenuta, sino a qualche anno fa, degli strumenti specificamente adibiti alle operazioni di pagamento elettronico.

I criminali informatici specializzati nel sottrarre significative somme di denaro dagli account degli utenti dei negozi online, dei sistemi di pagamento e dei sistemi di Internet banking operano ormai da diversi anni nell’ambito del cybercrimine mondiale. Per lungo tempo, tuttavia, la portata delle losche attività condotte dai malfattori della Rete che si avvalgono di temibili minacce IT rivolte alla sfera finanziaria degli utenti del World Wide Web è risultata limitata da alcuni decisivi fattori, quali, in primo luogo, la diffusione relativamente contenuta, sino a qualche anno fa, degli strumenti specificamente adibiti alle operazioni di pagamento elettronico.

Per saperne di più:

Le cyber-minacce «finanziarie» nell’anno 2013. Parte 1: phishing

Introduzione: i rischi connessi all'utilizzo del denaro nel mondo multi-device

I criminali informatici specializzati nel sottrarre significative somme di denaro dagli account degli utenti dei negozi online, dei sistemi di pagamento e dei sistemi di Internet banking operano ormai da diversi anni nell’ambito del cybercrimine mondiale. Per lungo tempo, tuttavia, la portata delle losche attività condotte dai malfattori della Rete che si avvalgono di temibili minacce IT rivolte alla sfera finanziaria degli utenti del World Wide Web è risultata limitata da alcuni decisivi fattori, quali, in primo luogo, la diffusione relativamente contenuta, sino a qualche anno fa, degli strumenti specificamente adibiti alle operazioni di pagamento elettronico.
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione degli endpoint leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa