I criminali informatici specializzati nel sottrarre significative somme di denaro dagli account degli utenti dei negozi online, dei sistemi di pagamento e dei sistemi di Internet banking operano ormai da diversi anni nell’ambito del cybercrimine mondiale. Per lungo tempo, tuttavia, la portata delle losche attività condotte dai malfattori della Rete che si avvalgono di temibili minacce IT rivolte alla sfera finanziaria degli utenti del World Wide Web è risultata limitata da alcuni decisivi fattori, quali, in primo luogo, la diffusione relativamente contenuta, sino a qualche anno fa, degli strumenti specificamente adibiti alle operazioni di pagamento elettronico.
I criminali informatici specializzati nel sottrarre significative somme di denaro dagli account degli utenti dei negozi online, dei sistemi di pagamento e dei sistemi di Internet banking operano ormai da diversi anni nell’ambito del cybercrimine mondiale. Per lungo tempo, tuttavia, la portata delle losche attività condotte dai malfattori della Rete che si avvalgono di temibili minacce IT rivolte alla sfera finanziaria degli utenti del World Wide Web è risultata limitata da alcuni decisivi fattori, quali, in primo luogo, la diffusione relativamente contenuta, sino a qualche anno fa, degli strumenti specificamente adibiti alle operazioni di pagamento elettronico.